
Costa rinvia la ripartenza al 1° maggio. Il Covid rallenta ancora le crociere
- 23 Marzo 2021
In calce all’articolo trovate il video promo della Costa Allegra, che attualmente è alla deriva a 250 miglia dalle Seychelles a causa di un incendio divampato a bordo e il conseguente black out che ha fermato i mezzi di propulsione: i 1.049 passeggeri stanno tutti bene, e sono stati fatti radunare nei punti raccolta della nave in attesa dei soccorsi. Negli ultimi anni la Costa Crociera ha dovuto far fronte a parecchi guai.
Un quadrienno sfortunato – Tralasciando la tragedia della Costa Concordia (peraltro protagonista di un primo incidente nel porto di Palermo, nel 2008), ricordiamo il violento impatto della Costa Europa su una banchina nella città egiziana di Sharm, il 26 febbraio del 2010. L’urto costò la vita a tre marinai e ci furono 4 feriti, tra cui un italiano. Altri momenti di panico si sono visti a bordo della Costa Serena nel 2009, quando la nave, in viaggio tra Istanbul e Dubrovnik, fece un pericoloso “giro della morte” a 360°, a causa di un temporaneo guasto tecnico. Per fortuna non ci furono conseguenze di rilievo. Il 6 giugno del 2008, invece, si assistette alla collisione tra la Costa Classica e la MSC Poesia a Dubrovnik. Ci furono danni, ma nessun ferito.
e.r.
GUARDA IL VIDEO DELLA COSTA ALLEGRA