Trofeo Armando Cagetti, tutti i risultati
- 29 Maggio 2013
La strada, anzi, la rotta verso Rio 2016 è ancora lunga: per Ilaria e Benny è iniziata diversi anni fa sulla 555. A 13 anni abituata al dislocamento dell’Optimist, Ilaria Paternoster si è subito trovata a proprio agio con lunghezza e velocità della 555 e la remota somiglianza al 49er conferita dalla forma larga delle terrazze accennate ha senz’altro contribuito alla formazione della giovane timoniera classe 1995.
Punta Ala, Follonica, Anzio, Bracciano, Genova le tappe del calendario 555 che si sono rivelati determinanti way point della rotta verso Rio 2016. Dopo la 555 un anno di gavetta ( e di ingrasso) su un 420 della scuola vela e poi subito alla ribalta, in campo nazionale prima e internazionale poi, fino alla conquista del tetto del mondo con il trionfo al campionato mondiale ISAF a Dublino 2012.
Ora Ilaria Paternoster e Benedetta Di Salle devono dimostrare le loro qualità tecniche ed acrobatiche sul 49er Fx, la nuova classe olimpica femminile (stesso scafo della classe maschile ma con una velatura ridotta) che sarà utilizzata per la prima volta alle Olimpiadi di Rio 2016.
Forza ragazze, il popolo delle 555 (e non solo) fa il tifo per voi!
(M.C.)