
Diporto e sicurezza: tre giornate di approfondimento con UAS
La sicurezza sarà il tema delle tre giornate promosse da UAS, al fine di informare i diportisti e aiutarli a difendere i propri diritti in caso di sinistri
Segnaliamo un’interessante iniziativa legata al mondo della nautica che si svolgerà il 13-14-15 marzo a Viareggio, in VIa Michele Coppino 325: UAS (Utilità Serivi Associati) organizza tre giornate di consulenze gratuite, riguardanti la sicurezza nella navigazione, la sicurezza e l’efficienza dei mezzi nautici, dei propulsori ed altro. Un’occasione per gli operatori del settore e per tutti i diportisti, di approfondire temi importanti come i sinistri, il contenzioso assicurativo e qualsiasi vertenza relativa alla responsabilità civile in ambito di navigazione.
Con le nuove leggi sulla conciliazione, data la possibilità di rivolgersi agli enti preposti al controllo normativo, l’utente ha vari mezzi per difendere i propri diritti ed evitare sprechi di tempo e denaro. Nel diporto, maggiore è la conoscenza e più facile e divertente diventano la conduzione e la vacanza: nonostante la crisi abbia falcidiato un buon numero di marinai da diporto, la nautica resta sempre uno dei migliori mezzi per il tempo libero e lo sport. Le particolari questioni verranno trattate da Roberto Alderighi con sistema “a domanda, risponde”.
Saranno presenti nel corso di queste giornate Carlo Salvadori (tecnico SICURMAR – esami non distruttivi), Roberto Alderighi (Perito Navale e Conciliatore presso la Camera di Commercio), C.te Carlo Francesconi (esperto in sicurezza navale e tecnico certificatore), C.te Giuseppe Trasatti (esperto in domotica, astronomia e navigazione), Silvia Bottero (titolare della scuola nautica “Alta Marea”).
L’agenzia rilascerà un opuscolo dove saranno presenti i recapiti, indirizzi email compresi, per contattare esperti e relatori, ai quali inviare i propri quesiti.
Lascia un commento
1 commento
Potrebbe interessarti anche


Videoworks crea un sistema di entertainment unico per il superyacht EIV di Rossinavi
- Foto
- 5 Marzo 2021
Videoworks ha progettato e realizzato i sistemi di bordo del M/Y EIV, superyacht di 49 metri del cantiere Rossinavi

“Il mio primo comando”: in un libro le 10 risposte ai quesiti di un neopatentato
Patente nautica e poi? “Il mio primo comando” è un libro che pone le 10 domande e offre le 10 risposte pratiche ai quesiti di un neopatentato, prima di mettersi al timone

Nasce a Santa Margherita il Riva Society Tigullio. Il presidente a LN: “Il mito dei Riva storici riporta la dolcevita in Riviera”
- 4 Marzo 2021
Il Riva Society Tigullio, il primo club di Riva storici della Liguria e il primo affacciato sul mare in Italia, ha sede al Barracuda di Santa Margherita Ligure e porterà una nuova “dolcevita” nella riviera ligure

MCY 80 si distingue per eleganza, potenza e tecnologia
- Video
- 4 Marzo 2021
MCY 80 è uno yacht sofisticato, che si distingue per eleganza e per i forti contenuti tecnologici. Con i suoi 24 metri offre un’esperienza di crociera all’insegna del comfort

Al via l’International Genoa Winter Contest: grande successo per la prima tappa
- 4 Marzo 2021
Vorrei conoscere gli orari e i tempi in modo ,se possibile, di potermi organizzare.
Verranno rilasciate brochure o dispense?
Grazie e a presto
Marino Ing.Mirco