
Festival di Sanremo, spunta l’ipotesi di utilizzare Costa Smeralda come “nave hotel” per ospitare pubblico e cast
- Video
- 28 Dicembre 2020
La procura non ha convalidato il sequestro della nave da diporto “Villa sul mare”. Lo yacht, che era stato sequestrato durante il festival di Sanremo mentre era ospite a bordo la presentatrice televisiva Paola Perego, con l’accusa di aver usufruito indebitamente in diverse occasioni di carburante a tariffa agevolata, è stato dissequestrato con decreto della procura della Repubblica presso il tribunale di Sanremo.
Nel decreto, firmato dal sostituto procuratore Marco Zocco, si legge che il sequestro dello yacht di proprietà della Royal Yacht srl ”non può essere convalidato difettandone i requisiti di legge” e se ne dispone la restituzione al comandante e alla società proprietaria. Il “Villa sul mare”, lungo 43,80 metri e largo 8,70, ha ripreso il mare ieri sera.
(fonte adn kronos)
Le foto del “Villa sul Mare”
[nggallery id=78]
Caro Paolo tu quanto lo paghi il gasolio della tua macchina? Immagino 1,70 euro giusto??? Orbene questi sedicenti signori noleggiando a loro stessi una barca che appartiene sempre a società fittizie pagano il gasolio al 50 % e non hanno marmitte catalitiche, bollini blù e si caricano fiscalmente tutte le spese. Queste barche in media consumano sui 400 litri l’ora di gasolio. Se possono pagare una barca di questo valore possono anche pagare il gasolio a prezzo pieno come facciamo tutti noi comuni mortali. Giusto???
Con questo regime di polizia fiscale si farà scappare anche le barche perfettamente in regola…………E la misera avanza inesorabile.
Siamo alla repubblica delle banane dirigenti di stato ricchi il ceto medio spazzato via, il resto alla fame.