
Bambina alla deriva su un unicorno gonfiabile: salvata da un traghetto in Grecia
- Video
- 25 Agosto 2020
E’ proprio un’estate “a scogli” quella di alcuni diportisti in Mediterraneo, si moltiplicano infatti gli incidenti più o meno bizzarri e più o meno gravi. L’ultimo in ordine cronologico è avvenuto ancora una volta in Sardegna, nella zona della costa Smeralda e in particolare nei pressi dell’arcipelago della Maddalena.
Vittime una coppia di tedeschi e il loro Dofour 460 GL nuovo di zecca che è rovinosamente finito a scogli. La barca era, incredibilmente, al suo viaggio inaugurale, finito con un epilogo mlto triste. Pronto l’intervento della Guardia Costiera, che h recuperato i due coniugi momentaneamente rifugiati su uno scoglio dopo l’abbandono della barca.
A causare l’incidente è stato il cedimento dell’ancora in seguito al peggioramento delle condizioni meteo. Non vogliamo fare i maestrini, ma è universalmente noto che in Sardegna il Maestrale è in grado di picchiare molto forte, ma è sempre ampiamente previsto dalla stragrande maggioranza di siti meteo. Perché stare in rada quindi con l’arrivo di un forte ovest-nordovest? Ai posteri l’ardua sentenza.
Foto Ansa
Mi piacerebbe sapere in quale baia erano ancorati, quanto fondo, quanto calumo, che fondale, che ancora e intensità del vento. Senza questi elementi, la notizia non fornisce nessun ammaestramento da poter trarre
Perché spesso non c’è posto nei porti e nei marina o non si viene accolti anche se è in arrivo il Maestrale.