
News
- it
- en
Fly 21 Gullwing: il concept rivoluzionario di Sessa Marine
E' in arrivo l'estate prossima il Fly 21 Gullwing, nuovo concept marchiato Sessa Marine, destinato a rivoluzionare il mondo degli Yachts da 21 mt. Quest'imbarcazione rappresenta infatti il compromesso tra prestazioni, comodità e modernità
Fly 21 Gullwing, la nuova ammiraglia di Sessa Marine, arriverà l’estate prossima e sembra destinata a rappresentare una vera e propria rivoluzione nel mondo degli Yachts da 21 mt. Dalla collaborazione con lo Studio Arnaboldi per le linee d’acqua e con il Centrostiledesign, il cantiere è riuscito a creare un’imbarcazione sportiva e performante, senza però rinunciare a spazi ampi e luminosi, che l’utilizzo di materiali innovativi consente, come ad esempio la fibra di carbonio.
La vera novità di quest’imbarcazione sono i 40 m2 di vetrate che immergono l’armatore nell’esperienza marina a 360° e donano agli interni una luce diffusa e naturale, anche grazie alle due aperture ad ala di gabbiano, da cui prende il nome(“gullwing” in inglese vuol dire proprio “ala di gabbiano“) . Queste porte in cristallo, oltre a costituire un agevole passaggio laterale, se aperte insieme a quella d’entrata, trasformano il salone in una veranda sul mare, essendo tutte realizzate in vetro.
Gli interni del Fly 21 Gullwing, il nuovo concept di Sessa Marine
La cabina del Fly 21 Gullwing si presenta molto moderna, prediligendo linee semplici e raffinate che si coniugano bene con le ampie vetrate. Le 4 stanze e i 3 bagni permettono privacy ed intimità, oltre che comfort, mentre il fly è dotato di una zona prendisole con angolo bar e palestra, per ogni momento della giornata.Le linee grintose e la comodità degli interni permettono al Fly 21 Gullwing di adattarsi ad usi diversi, così come a diversi gusti, anche grazie alla vasta gamma di personalizzazioni possibili, che possono andare dagli spazi open nelle cabine per la linea “Asiatica”, al T-Top in carbonio che prevede la chiusura completa del fly, per chi predilige un ambiente più ricercato ed elegante.
Caratteristiche tecniche:
I motori possono essere 2 VOLVO PENTA IPS 1200 D13 (HP 2400) o 2 MAN V12 (HP 2800) o 2 CATERPILLAR C18A (HP 2300)
- Lunghezza: 21,04 mt
- Larghezza: 5,07 mt
- Motorizzazione: 2 VP IPS 1200 D13 (HP 2400) o 2 MAN V12 (HP 2800) o 2 CATERPILLAR C18A (HP 2300)
- Dislocamento a secco: 30 t
- Carburante: 3200 l
- Serbatoio acqua: 1000l
- Serbatoio acque nere: 400 l
- Categoria:A
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

Ecco il concept Vanguard, il “castello marino” di Hydro Tec
- Foto
- 6 Novembre 2020
Il cantiere di Ovada per festeggiare il venticinquennale dalla fondazione ha presentato un nuovo progetto di explorer

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020