
Per lo sviluppo del porto di Genova oltre un miliardo di euro di investimenti
- 26 Gennaio 2019
Giornata di protesta dei portuali genovesi in occasione dello sciopero generale proclamato dalla Cgil: i lavoratori dello scalo hanno presidiato il varco di Ponte Etiopia, nei pressi di Lungomare Canepa. Il corteo si è mosso in direzione piazza Massena a Cornigliano, per poi dirigersi verso piazza Baracca a Sestri Ponente, luogo scelto per la conclusione della manifestazione.
Così i rappresentanti della CGIL hanno sintetizzato le ragioni dello sciopero e le motivazioni dei lavoratori: “Negli ultimi due anni si sono persi 20 mila posti di lavoro a livello regionale, di cui 5 mila solo a Genova, facendo scendere gli occupati (lavoratori dipendenti + autonomi) a quota 326 mila. Genova è la provincia con il calo più rilevante tra gli occupati dipendenti che si attestano a 246 mila unità (- 9 mila rispetto all’anno precedente). L’industria ha perso 10 mila occupati in sei anni, ma i servizi presentano un dato ancor più sconfortante con 11 mila posti di lavoro persi in soli due anni”
Foto genova24.it