
La Guardia Costiera si ribalta, ecco il video!
L'imbarcazione era stata chiamata per trarre in salvo un peschereccio in difficoltà
La Carolina Queen III, una nave della Guardia Costiera americana, è rimasta bloccata nei pressi di New York a causa di condizioni meteo davvero proibitive. Prima una pioggia fortissima, poi folate di vento incessanti, hanno reso impossibile qualsiasi operazione. La situazione è rimasta sempre sotto controllo, ma il vento ha creato non pochi problemi. Le raffiche, oltre i 100 km orari, hanno ostacolato la normale attività della Guardia Costiera.
Guardia Costiera: i soccorritori soccorsi
La Guardia Costiera era stata chiamata per aiutare un peschereccio in grossa difficoltà (non ci è dato sapere cosa ci facesse in mare con un tempo del genere), alla fine però, ironia della sorte, sono stati necessari i soccorsi per trarre in salvo i soccorritori. Come detto, la situazione è rimasta sempre sotto controllo, anche se il vento e le onde alte hanno reso difficoltosa qualsiasi operazione.
E’ stato necessario l’intervento aereo per trarre in salvo gli uomini della Guardia Costiera, fortunatamente non c’è stato alcun ferito. E il peschereccio? Anche in questo caso, tutto è andato per il meglio.
Paolo Bellosta
Potrebbe interessarti anche


Il 2020 della Guardia Costiera: il bilancio di un anno di lavoro tra trasporti di dpi, salvataggi in mare e reti da pesca fantasma
- Foto
- 30 Dicembre 2020
E’ tempo di bilanci per il Comando generale della Guardia Costiera, al termine di un anno decisamente particolare ma non per questo privo di interventi e impegni per gli “angeli del mare”

La Guardia Costiera vara la nave CP 420: è una delle SAR più grandi al mondo
Presentata a Messina la nuova nave della Guardia Costiera. Porterà il nome di Natale De Grazia, il comandante “eroe” che dedicò la sua vita a proteggere il mare

Al Salone Nautico di Genova inaugurato il nuovo info point multimediale della Guardia Costiera
Il nuovo info point della Guardia Costiera di Genova permette di accedere a informazioni, documenti e moduli, con la possibilità di consultarli direttamente sul proprio computer, tablet o telefono e di inoltrarli alla propria casella di posta elettronica

La Guardia Costiera presenta il bilancio della stagione estiva al Salone Nautico di Genova: oltre 2500 persone salvate e 754 barche soccorse
- Foto
- 1 Ottobre 2020
L'attività operativa della Guardia Costiera ha visto impegnati 3 mila uomini e donne del Corpo, 300 mezzi navali e 15 mezzi aerei dislocati lungo gli 8 mila km di coste italiane
