
News
- it
- en
Il “Controsalone” alla Spezia dal 4 all'8 ottobre diventa realtà!
Dal 4 all'8 ottobre l'Arsenale della Spezia ospiterà tutti gli operatori e i cantieri del settore velico che hanno deciso di voltare le spalle al Salone Nautico di Genova
Ora è ufficiale: a ottobre ci sarà un “Controsalone” all’Arsenale della Spezia, che riunirà tutti i “dissidenti” della vela che hanno deciso di non partecipare al Salone Nautico Internazionale di Genova. Ecco quanto è stato diffuso in un breve comunicato stampa:
«Avrà luogo dal 4 all’8 ottobre alla Spezia, e più precisamente nell’area dell’Arsenale marittimo, il nuovo evento velico voluto dall’Associazione Vela e Vela e da un folto gruppo di cantieri ed operatori del settore velico che rappresentano una parte significativa e maggioritaria del comparto.
La manifestazione ha trovato subito un accoglienza favorevole da parte della cittadinanza e ha ottenuto il placet dello Stato Maggiore della Marina Militare e il patrocinio del Comune guidato dal sindaco Massimo Federici e dalla Camera di Commercio.
Il periodo prescelto dal 4 all’ 8 ottobre, dà modo ai cantieri di poter presentare le novità della loro produzione ed evita strategicamente la sovrapposizione con la Barcolana di Trieste, l’altro grande evento di richiamo per migliaia di velisti in Italia che si svolge nel secondo weekend di ottobre.
Oltre all’esposizione sono previste altre iniziative come la presenza e la possibilità di visitare le navi a vela come la “Palinuro”, unitamente alle altre barche che hanno scritto la storia dello yachting e delle cui tradizioni la Marina Militare è custode, e che assumono ancor maggiore interesse in prospettiva negli anni futuri, a partire dalla sinergia con la Festa della Marineria 2013 e il ritorno delle Tall Ships».
(fonte immagine archphoto.it)
Potrebbe interessarti anche


Il mito di “Chaplin” in un libro. Giovanni Novi a LN: “Si è innamorato di questa barca anche Mattarella”
- 30 Novembre 2020
Giovanni Novi ha realizzato un prezioso volume dedicato a Chaplin, il suo cutter dei Cantieri Sangermani che dal 2008 è stato donato alla Marina Militare Italiana, che lo utilizza come barca scuola per gli allievi dell’Accademia di Livorno

Nave della Marina sventa attacco dei pirati a un mercantile nel Golfo di Guinea. Le immagini del blitz
La fregata Martinengo, della Marina Militare italiana, ha soccorso una nave cisterna al largo del Benin, attaccata dai pirati. Il blitz con i fucilieri della Brigata Marina San Marco a bordo del mercantile

L’Amerigo Vespucci conclude la campagna d’istruzione 2020 attraversando il ponte girevole di Taranto
- Foto
- 25 Agosto 2020
La complessa manovra ha richiesto un'elevata perizia marinaresca, grande coordinamento e un forte affiatamento dell'equipaggio

Il Coronavirus ammaina le vele dell’Amerigo Vespucci. La nave più bella del mondo resta in porto
- 7 Marzo 2020
La Marina Militare ha annunciato l’annullamento della campagna “L’Italia a vele spiegate” 2020-2021, che prevedeva il giro del mondo. “Non ci sono i presupposti e le condizioni per partire”

Nave Scirocco ammaina per l’ultima volta la sua bandiera
- Foto
- 21 Febbraio 2020