
L’arrivo a Genova di Seabourn Venture: sarà la prima nave expedition ultralusso firmata da T. Mariotti
- Video
- 10 Aprile 2021
“Ci faremo sentire con forza, siamo di fronte a una decisione del governo molto grave, ne va del futuro del porto di Sampierdarena che ha bisogno di spazi e infrastrutture, a cominciare dalla nuova sopraelevata portuale essenziale per lo smistamento del traffico pesante, dall’adeguamento di quella attuale e per la realizzazione dell’autoparco, un’ opera attesa da anni dal mondo dell’autotrasporto”.
Così il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, ha commentato l’annuncio del Ministero delle Infrastrutture sulla cancellazione dei 70 milioni di euro che l’accordo di programma di Cornigliano aveva stanziato per il porto di Genova. I fondi, che dovevano servire per realizzare la sopraelevata portuale e l’autoparco, sarebbero stati annullati a causa di alcune norme varate nel 2007, relative all’autonomia finanziaria delle autorità portuali.
“Quei fondi –ha proseguito Burlando- fanno parte integrante dell’Accordo di Programma delle Acciaierie di Cornigliano, sottoscritto da Regione Liguria, Autorità Portuale, Provincia, Comune di Genova e Governo, tra pochi mesi l’area di 140 metri quadrati sarà totalmente bonificata e la città e il porto dovranno essere messi in condizione di attrezzarla e utilizzarla come previsto. Lo stanziamento dovrà essere riconfermato”.