
NSS Yachting vince il “2020 Europe Best Dealer” del Cantiere Lagoon
- 18 Gennaio 2021
Il Salone Nautico di Genova si è ormai concluso e il bilancio è estremamente positivo, così come i dati relativi al leasing nautico presentati durante la kermesse da Gianluca De Candia, direttore generale di Assilea (Associazione italiana leasing).
Il leasing nautico è infatti in costante crescita tanto che, rispetto ai primi otto mesi del 2017, si è registrato un aumento del 24% dei maggiori contratti e grazie al cosiddetto “effetto Salone” ci si aspetta di arrivare a fine anno con un raddoppio degli investimenti, che dovrebbero superare il mezzo miliardo di euro.
Un altro fattore che attesta la buona salute della filiera nautica riguarda il ritorno di molte società di leasing al Salone Nautico di Genova. Sono sempre di più, inoltre, quelle che hanno deciso di investire nel settore nautico (una ventina quest’anno rispetto alle 17 dello scorso anno). Significativa risulta poi la crescita dei leasing per acquistare catamarani. “C’è stato un boom dei catamarani nella nautica commerciale, quella delle società di charter”, ha confermato De Candia.
Dal 2013 al 2017 il valore del leasing nautico è più che triplicato, passando da 157 mila a quasi 480 mila euro e il sotto-comparto della nautica da diporto rappresenta attualmente oltre il 90% (sia nel numero che nel valore) dell’intero comparto del leasing nautico, crescendo del 70% per quanto riguarda i volumi finanziati. Non solo, anche il leasing nautico per l’usato è aumentato nel 2017 del 10%.