
Barca a vela in avaria disalbera alla Gallinara. La Guardia Costiera salva due diportisti
- 8 Aprile 2021
E’ l’ultimo viaggio, quello verso il definitivo smantellamento. La Costa Concordia ha iniziato il suo “miglio verde” (che per la precisione è 1.8), verso la vasca 4 delle riparazioni navali del porto di Genova. Quel che resta della nave naufragata il 13 gennaio 2012 non assomiglia neppure più a una nave. Da lontano è quasi difficile distinguerla, se non fosse per la grande attività di mezzi che si muovono in acqua intorno alla carcassa.
La Capitaneria di porto ha interdetto alla navigazione e alle attività subacque o di superficie la zona dell’imboccatura di Lvante, l’avamporto e il bacino Gadda. Sono quattro i rimorchiatori che stanno compiendo le operazioni di traino, circa 40 le persone impegnate in totale contando anche i mezzi di scurezza.
Liguria Nautica ha seguito da vicinissimo le operazioni, con le foto che seguono.
Foto di proprietà di Liguria Nautica riproducibili previa citazione della fonte con link attivo