
News
- it
- en
La replica dello yacht di Sua Maestà? Porta la firma ligure!
La riproduzione fedele del “Britannia”, mitico royal cutter appartenuto a Re Giorgio V d’Inghiterra, potrà contare sui disegni dello Studio Faggioni di Cadimare per il layout interno
Il “Britannia”, tra il 1893 e il 1936, era quanto di meglio ci si potesse aspettare da uno yacht da regata. L’imbarcazione di 37 metri contava su uno skipper d’eccezione, Re Giorgio V d’Inghilterra e vinse nella sua carriera ben 231 competizioni. Giorgio dispose di affondare lo yacht alla sua morte (avvenuta il 20 gennaio 1936): l’ordine fu eseguito poco meno di cinque mesi dopo al largo dell’Isola di Wight.
Oggi il sogno di quella mitica barca rinasce: lo scafo di quella che diventerà la sua esatta replica esiste a Cowes, ed è in attesa che qualche mecenate lo torni a far vivere. I disegni per completare gli interni dell’affascinante royal cutter esistono già e sono frutto della matita dell’architetto spezzino Stefano Faggioni, dello studio Faggioni Yacht Design di Cadimare (La Spezia).
«Con l’affondamento del Britannia – racconta Faggioni al quotidiano online Città della Spezia – finì l’epoca d’oro dello yachting. La decadenza vera arrivò con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, ma simbolicamente quello fu un momento di cesura. Cos’è oggi il Britannia? Uno scafo vuoto, ma pronto a riprendere vita. Noi abbiamo disegnato tutto: il piano velico, quello di coperta, le macchine. Anche perché quando arrivò dalla Norvegia, c’erano degli interni non all’altezza». Ora intanto il “Britannia” verrà rimorchiato a Portsmouth, vicino all’HMS Victory dell’ammiraglio Nelson.
La replica dello yacht sarà un riproduzione fedele sin nei minimi particolari. Per esempio, è stata ricreata la stessa fusione di piombo per la chiglia, e nella cabina armatoriale verrà piazzata una vasca vittoriana. A Cadimare, in questo, sono dei maestri. Speriamo che il progetto vada in porto.
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il cantiere Reale lancia una nuova gamma di day-cruiser veloci: nasce Heritage
- 27 Novembre 2020
Il giovane cantiere ha deciso di investire in un nuovo segmento, creando un tender sviluppato con le caratteristiche dell'unità madre

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020