
La yacht Club Sanremo presenta Lupi di Mare
Anche quest’anno parte un progetto nelle scuole della città, tutto dedicato ai più giovani sanremesi, con l’obiettivo di far conoscere il mare, la vela e le tradizioni marinaresche liguri
Lo Yacht Club Sanremo per il secondo anno organizza Lupi di Mare, una tre giorni di presentazione alle scuole di Sanremo non solo della vela in generale e dello Yacht Club, ma anche e soprattutto della cultura marinaresca ligure, che sarà illustrata da Gianni Manuguerra e degli atteggiamenti da tenere per rispettare il mare e viverlo in sicurezza, realizzato grazie alla collaborazione dell’Ufficio Circondariale Marittimo.
Lupi di Mare è un progetto aperto a tutte le scuole elementari e medie di Sanremo, che nel mese di maggio potranno partecipare alle giornate organizzate allo Yacht Club per quest’importante attività formativa, resa ancora più significativa da una realtà così fortemente legata al mare, com’è quella di Sanremo.
Sono tre le fasi su cui si articola il progetto Lupi di Mare: un primo incontro con le scuole verterà sulla cultura marinaresca e sulla sicurezza in mare; fase due prevede un’uscita dei ragazzi con le derive, Optimist o L’Equipe, dello Yacht Club Sanremo sotto la supervisione degli Istruttori della Federazione Italiana di Vela e con l’ausilio di gommoni di appoggio. Ai partecipanti saranno fornite dallo Yacht Club tutte le attrezzature di sicurezza indispensabili per l’uscita in mare.
La terza fase prevede una regata a squadre tra i partecipanti che così saranno coinvolti in una vera prova di vela.
Per partecipare alle tre giorni lo Yacht Club Sanremo chiede un contributo di 10 euro a bambino.
Sono già diversi i circoli di Sanremo che hanno aderito al progetto Lupi di Mare e la speranza è che prima dell’inizio dei corsi se ne aggiungano molti altri; lo scorso anno, grazie a Lupi di Mare, circa duecento alunni delle scuole di Sanremo hanno potuto avvicinarsi alla vela e scoprire questo affascinante ed emozionante sport.
Sempre per quanto riguarda le iniziative di avvicinamento alla vela, lo Yacht Club Sanremo, propone, durante il periodo scolastico, la possibilità di fare un mese di prova gratuita dei corsi annuali, per permettere ai giovani di sperimentare l’emozione della barca a vela e poi stabilire se desiderano proseguire quest’esperienza.
Per poter accedere al mese di prova gratuito è sufficiente contattare lo Yacht Club e iscriversi (costo della tessere FIV 10 euro).
(Anna Rita Arborio)
Potrebbe interessarti anche


Nasce a Santa Margherita il Riva Society Tigullio. Il presidente a LN: “Il mito dei Riva storici riporta la dolcevita in Riviera”
- 4 Marzo 2021
Il Riva Society Tigullio, il primo club di Riva storici della Liguria e il primo affacciato sul mare in Italia, ha sede al Barracuda di Santa Margherita Ligure e porterà una nuova “dolcevita” nella riviera ligure

MCY 80 si distingue per eleganza, potenza e tecnologia
- Video
- 4 Marzo 2021
MCY 80 è uno yacht sofisticato, che si distingue per eleganza e per i forti contenuti tecnologici. Con i suoi 24 metri offre un’esperienza di crociera all’insegna del comfort

Al via l’International Genoa Winter Contest: grande successo per la prima tappa
- 4 Marzo 2021
La prima tappa dell'International Genoa Winter Contest ha visto gli equipaggi affrontarsi in mare con una tramontana tra i 13 e i 18 nodi, che ha permesso al comitato di dare il via a 3 prove di giornata

Ibrahimovic approda a Sanremo col suo Riva 100 Corsaro. E’ il vicino di banchina dello yacht di Del Piero
- Foto
- 3 Marzo 2021
Zlatan Ibrahimovich, ospite fisso del Festival di Sanremo, alloggia a bordo del suo yacht Unknown, un Riva 100 Corsaro ormeggiato a Portosole, vicino allo yacht di Alex Del Piero. Le nostre foto.

Ecco la limousine dei tender: l’Onda 321L è tutto stile e velocità
- 2 Marzo 2021