
L'Isis minaccia le navi da crociera: ecco la risposta delle compagnie
Le attuali norme di sicurezza sono sufficienti a scongiurare eventuali attentati, le rotte non verranno modificate
L’instabilità politica della Libia non determinerà cambiamenti riguardo alle rotte crocieristiche, le recenti minacce dell’Isis non dovrebbero portare a nessuno stravolgimento degli itinerari nel Mediterraneo.
La Cuise Lines International Association, associazione internazionale degli operatori di crocieristica, ha assicurato di aver perfezionato e ottimizzato le norme di sicurezza. Anche l’Amministratore di Msc non sembra nutrire particolari timori: “nel Mediterraneo non abbiamo navi che passano vicino alla Libia, in ogni caso per la sicurezza siamo in stretto contatto con la Farnesina e con le organizzazioni internazionali. La sicurezza dei porti è sotto stretto controllo di vigilanza e anche per la situazione delle navi in mare siamo tranquilli, sono seguite costantemente da un particolare sistema che permette alle autorità di vigilare sulle rotte. Un sistema di sicurezza privato infine è in funzione sulle navi”.
Anche Costa Crociere e Royal Carribean si mostrano tranquille, ribadendo la sicurezza dei controlli. Le rotte erano state cambiate parzialmente a seguito della Primavera Araba, ora non sembra necessaria una ulteriore variazione.
Potrebbe interessarti anche


Istituto Idrografico della Marina Militare: 150 anni di storia tra spedizioni e mappe nautiche
Contrammiraglio Massimiliano Nannini: "La nostra è una storia importante, un punto di vanto dell’Italia che cerchiamo di valorizzare”

Genova ricorda il 51° anniversario dell’affondamento della M/N “London Valour”
A Genova il 51° anniversario dell’affondamento della nave London Valour, a mezzo miglio dalla diga foranea del porto. Il messaggio del comandante generale della Guardia Costiera Pettorino

Liebowitz&Partners firmano le linee classiche del concept Commodore 57
- Foto
- 9 Aprile 2021
Tradizione, funzionalità e robustezza contraddistinguono il progetto di questo explorer dello studio di design inglese

Barca a vela in avaria disalbera alla Gallinara. La Guardia Costiera salva due diportisti
- 8 Aprile 2021
Un’imbarcazione partita da Bordighera e diretta a La Spezia ha disalberato a 11 miglia dall’isola Gallinara, a causa delle pessime condizioni meteo. La Guardia Costiera ha salvato due persone

A bordo del catamarano elettrico “Ocean Eco 90” di Alva Yachts: ecco le prime immagini degli interni
- Foto
- 8 Aprile 2021