
A bordo del Mangusta 94, gioiello della cantieristica italiana. VIDEO e FOTO
A Cannes siamosaliti a bordo del Mangusta 94, un maxi open yacht che coniuga performance e comodità, andiamo a scoprirne tutti i dettagli nel nostro video
Veloce, comoda, italiana, costruita su misura del’armatore: questo e molto altro è il Mangusta 94, imbarcazione pensata per clienti che cercano trasferimenti veloci coniugati con il massimo comfort.
Zone prendisole ampissime, interni totalmente custom che possono seguire i gusti più sofisticati degli armatori: non una barca uguale a tante altre, ma un megayacht dove ogniarmatore può dare la sua impronta personale, il suo stile.
Overmarine è un’azienda italiana che lavora nel settore da 30 anni, è stato quindi un piacere per Liguria Nautica, in occasione del Cannes Yachting Festival, salire a bordo del Mangusta 94 per potere realizzare le immagini che vi proponiamo.
Più che un megayacht, il giusto cocetto che definisce il Mangusta 94 è quello di “maxiopenyacht”, un’unità dove gli spazi esterni sono estremizzati per potere garantire un’esperienza di contatto con il mare unica. In definitiva un 94 piedi che garantisce un mix di caratteristiche: dalla velocità, una peculiarità di tutte le unità Overmarine e rimarcata ancora in questo Mangusta 94, alle opzioni custon per gli armatori che amano personalizzare la propria barca, senza dimenticare la comodità e un’alta definizione delle finiture.
Scheda tecnica Mangusta 94
Lunghezza 28.72 mt
Larghezza 6,6 mt
Immersione 1,6 mt
Dislocamento a pieno carico 90 tonn
Capacità carburante 8800 lt
Capacità acqua 1400 lt
Motori 2 x MTU 16V2000 M94 2600 HP EACH
Max speed a mezzo carico 38 nodi
Video e foto di proprietà di Liguria Nautica, riproducibili previa citazione della fonte con link attivo
Potrebbe interessarti anche


Azimut Benetti è sempre il primo produttore di superyacht al mondo: 3.521 metri di navi di lusso e 100 progetti
Per il 21° anno il Gruppo Azimut Benetti si conferma, secondo il Global Order Book 2021, primo produttore al mondo di superyacht, con una metratura totale pari a 3.521 metri e 100 progetti, valori di gran lunga superiori a quelli degli altri player

Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

Ecco il concept Vanguard, il “castello marino” di Hydro Tec
- Foto
- 6 Novembre 2020