
Pronti al decollo per Parigi 2020: lo Yacht Club Italiano vola sul kitefoil
- Foto
- 9 Febbraio 2021
Buona notizia, ma che ovviamente ha dato origine a uno dei soliti “pasticciacci” all’Italiana. L’Italia sarà rappresentata nelle acque inglesi di Weymouth tra i 49er. Ci saremo grazie alle prestazioni di Pietro e Gianfranco Sibello, i due assi di Albenga che con il Mondiale a Zara sono riusciti a staccare il biglietto per le prossime Olimpiadi (impresa che non è riuscita nelle acque di Hyères a Diego Negri e Enrico Voltolini in classe Star, purtroppo): e pensare che Pietro non avrebbe neanche dovuto partecipare, perché gli manca l’idoneità agonistica da parte del CONI per i problemi fisici (un angioma al cervello) che lo hanno fermato prima dei Mondiali ISAF di Perth e sul sito della Federvela ancora sabato era dato come iscritto l’equipaggio Giuseppe Angilella – Gianfranco Sibello.
Il timoniere palermitano si allena con Gianfranco da inizio anno a causa dello stop imposto dal CONI a Pietro. Che invece si presenta in acqua a sorpresa. Ed è in gran forma, agguantando in extremis la qualificazione dell’Italia alle Olimpiadi di Londra, in barba al CONI, che comunque dovrà a breve decidere il nome di chi rappresenterà l’Italia assieme a Gianfranco. Questa è la storia di due fratelli inseparabili, che speriamo di vedere assieme anche a Weymouth, anche se si tratta di pura utopia.
Le altre nazioni qualificate per le regate olimpiche nella classe 49er sono: Australia, Austria, Bermuda, Canada, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra, Grecia, Irlanda, Giappone, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Spagnia, Svezia e Stati Uniti.
e.r.
(foto di Andrea Falcon)