Fidel Castro e la Rivoluzione in Yacht
- 22 Maggio 2014
La banchina del Molo Vecchio del Porto Antico anche quest’anno ha ospitato i più grandi yacht del mondo del Myba Charter show. Una delle fiere internazionali più importanti dedicate al chartering e ai Superyacht.
Le dimensioni sono da capogiro, basti pensare che la più piccola è una barca a vela di 24 metri. Ce n’è però per tutti i gusti: Aurelia un yacht di 37 metri dallo scafo azzurro costruito nel 2011 dal cantiere olandese Heesen Yacht, l’attesissimo Perini di 60 metri, Perseus 3 , uno sloop di dimensioni eccezionali.
Poi c’è Amedeus, un lussuosissimo 70 metri costruito dal cantiere Jade Yacht nel 2007, fino ad arrivare al più imponente di tutti: il mega yacht Axioma della modica lunghezza di 72 metri, soltanto per citare alcuni nomi. Costruito nel 2013 dal cantiere Dunya, Axioma è lo yacht dei sogni: circa 3000 metri quadrati di spazi a bordo, una pista d’atterraggio per l’elicottero, un bar sul ponte, numerose jaccuzzi, la palestra e tanti altri comfort. Sono solo alcuni dei modelli che hanno dato bella mostra di se in questi giorni tra le banchine del Porto Antico.
[nggallery id=446]
Foto di Riccardo Molinari per Liguria Nautica, riproducibili previa citazione della fonte con link attivo
una volta, all’epoca delle grandi monarchie -700/800-, il popolo non potendo fare altro si lucidava gli occhi andando a spiare, per quel poco che potevano, o forse gli permettevano di fare, gli aristocratici arrivi su cocchi da sogno dei ricchi blasonati. Oggi vengono proposti megayacht. Non molto è cambiato. Tutto questo è assai triste.