
Imprenditrici e professioniste: storie di donne che hanno fatto del mare il loro successo
- Foto
- 8 Marzo 2020
“Allarme rosso” per il mercato tricolore della nautica. La crisi c’è e sta diventando sempre più stringente proprio ad inizio d’anno, nonostante il Governo dichiari di essere all’uscita del tunnel. L’ufficio studi di UCINA (Unione nazionale dei cantieri nautici) stima che il 35% dei dipendenti delle 500 aziende associate siano attualmente in CIG. La filiera della nautica, è un settore strategico del made in Italy, tant’è che genera oltre 6 miliardi di fatturato annuo ed impiega 35 mila addetti (salgono a 120 mila insieme all’indotto).
I dati sono emersi da un recente incontro svoltosi a Genova, promosso dal gruppo “Piccola Industria”, sotto l’egida del numero uno di UCINA, Anton Francesco Albertoni. Soprattutto la “piccola nautica” rischia lo stallo, tornando indietro di diversi anni sotto il profilo produttivo, occupazionale ed economico. Segnali importanti di sostegno alle aziende del comparto, proprio in questo periodo di crisi, sono attesi soprattutto dal Governo nei prossimi mesi.
Alberto Morici