
News
- it
- en
Nautica Italiana è realtà: nasce la nuova associazione di categoria
Nasce Nautica Italiana, la nuova associazione di categoria che racchiude alcuni marchi noti del comparto, tra cui Perini, Azimut e Ferretti
L’ Associazione Nautica Italiana è realtà, nasce un nuovo soggetto nel comparto nautico italiano, un arrivo ormai annunciato da tempo, che trova tra i protagonisti alcuni dei cantieri italiani che hanno deciso di uscire da UCINA Confindustria Nautica.
Tra i brand che sono entrati nella nuova associazione si notano Perini Navi, Ferretti, CRN, Azimut-Benetti, Baglietto, per un totale di 25 aziende aderenti.
Il Comitato di Presidenza, eletto dai soci fondatori dell’Associazione NAUTICA ITALIANA, è composto da sette membri: Presidente – Lamberto Tacoli; Vice Presidenti – Luigi Alberto Amico, Cataldo Aprea, Fabio Boschi, Giovanna Vitelli; Consigliere – Corrado Salvemini; a cui si aggiunge il Segretario Generale – Lorenzo Pollicardo.
NAUTICA ITALIANA – si legge nel comunicato stampa di presentazione – nasce come Associazione aperta alla collaborazione con altre importanti realtà del settore, come i Territori e i Distretti regionali. Opererà con un criterio selettivo incentrato sulla Carta dei Valori nonché sulla condivisione del progetto strategico. Fondamentale sarà inoltre l’attività di relazione e di accordi inter-associativi che NAUTICA ITALIANA intende instaurare con le altre Rappresentanze del comparto, nella convinzione che una strategia di sistema non possa prescindere da una visione comune da declinare in un completo e articolato piano di azioni concrete.
Nautica Italiana ha scelto di affiliarsi ad Altagamma, che dal 1992 riunisce le imprese dell’alta industria culturale e creativa italiana. Altagamma riunisce aziende di settori quali moda, design, alimentare, hotellerie, gioielleria, automotive perseguendo ogni possibile sinergia fra loro in campi diversificati: studi e ricerche di mercato, relazioni istituzionali, cultura di impresa, promozione e co-marketing.
Lascia un commento
1 commento
Potrebbe interessarti anche


Lavorare nella nautica: al via corsi di formazione per yachting surveyor, manager del turismo e della logistica
- 1 Settembre 2020
In partenza a ottobre tre corsi di formazione della Fondazione ISYL per 75 diplomati e laureati interessati a lavorare nella nautica

Chi sono gli influencer della nautica? LN li ha cercati sul web
- Foto
- 31 Luglio 2020
Da Instagram a Youtube, Liguria Nautica ha individuato alcuni degli influencer più noti nel settore della nautica

Nuovo stile per il quinto Arcadia A115: “Sarà un hotel a 7 stelle sul mare”
- Foto
- 12 Giugno 2020
Lo studio di progettazione Hot Lab rinnova esterni ed interni di questo superyacht “a 7 stelle”

L’emergenza Coronavirus colpisce anche la nautica: le nostre interviste alle aziende del settore
- 23 Marzo 2020
La fotografia del comparto scattata da Liguria Nautica pochi giorni prima dell'entrata in vigore del dpcm 22 marzo

Imprenditrici e professioniste: storie di donne che hanno fatto del mare il loro successo
- Foto
- 8 Marzo 2020
Ben vengano nuove associazioni e realtà nella nautica italiana. La speranza però, a mio personalissimo parere, è quella di vedere maggior dinamismo e voglia di fare al fine di tutelare e migliorare qualitativamente il settore.