Navaltecnosud prepara lo sbarco negli USA con il Fort Lauderdale Boat Show
La filosofia dell'azienda di Bari è quella di proporre articoli sopratutto affidabili , facili da applicare e con il giusto prezzo, puntando sulle grandi barche a vela e a motore ed ai Megayachts
I prodotti di Navaltecnosud sono già presenti sopratutto nei Caraibi ma adesso arriva lo sbarco ufficiale direttamente sul mercato USA. L’azienda italiana si confronterà con molti players produttori di invasi che puntano sopratutto su articoli economici. Propio per questo quella di Navaltecnosud sarà una grande sfida nel segno del made in Italy.
La filosofia dell’azienda di Bari è quella di proporre articoli sopratutto affidabili , facili da applicare e con il giusto prezzo, puntando sulle grandi barche a vela e a motore ed ai Megayachts.
La portata dei prodotti Navaltecnosud infatti variano da Ton.5 a Ton.100 per singolo articolo e sono certificate CE quindi con ampi margini di sicurezza,ed anche negli Stati Uniti questa certificazione è un valore aggiunto ed è sinonimo di qualità e affidabilità.
L’azienda
Navaltecnosud è un’azienda specializzata nella costruzione di cavalletti, puntelli, invasi, tacchi e bilancini e tutti gli strumenti utilizzati per appoggiare la propria imbarcazione nel corso dei consueti lavori di rimessaggio. Navaltecnosud ha sede a Valenzano, in provincia di Bari e nasce grazie alla brillante intuizione di Roberto e Barbara Spadavecchia. La passione per la pesca e per il mare, e il desiderio di lavorare in questo settore, ha dato il via a questa intelligente impresa: ovvero la costruzione di strumenti per poggiare la propria unità.
L'amministratore Roberto Spadavecchia: "Sanlorenzo aveva già un progetto che ci ha presentato e che noi di NavalTecnoSud abbiamo perfezionato rendendolo anche certificabile CE. È venuto fuori un gran bel lavoro"
Cavalletti, cabine e scaffalature tra i prodotti che hanno riscontrato maggiore successo al Salone Nautico di Genova. Spadavecchia: “Seguiamo molto le necessità del cliente. È forse questo il segreto del nostro successo”
Imponente opera dell’azienda pugliese Navaltecnosud, che ha realizzato un’enorme cabina modulare per Fincantieri Infrastructure, impegnata in Romania nella costruzione di un ponte sul Danubio