
Il 2020 della Guardia Costiera: il bilancio di un anno di lavoro tra trasporti di dpi, salvataggi in mare e reti da pesca fantasma
- Foto
- 30 Dicembre 2020
Partirà questo week-end la trasmissione televisiva Navigare Informati, realizzata dalla Guardia Costiera e da Mediaset. L’appuntamento televisivo, in onda su Canale 5, Italia 1 e Rete 4, che accompagnerà l’estate degli italiani ogni fine settimana sino a settembre, parlerà di sicurezza a diportisti, subacquei e semplici bagnanti che sceglieranno il mare per trascorrere le loro vacanze.
Una particolare attenzione alla cronaca, soprattutto a quelle notizie di mare, da cui poter trarre qualche insegnamento utile per la navigazione.
Vi saranno, oltre alle tradizionali informazioni utili per la navigazione (fari temporaneamente non funzionanti – regate veliche – aree interdette alla navigazione – oggetti alla deriva e tanto altro), delle “Pillole” di sicurezza, con le quali uomini e donne della Guardia Costiera indicheranno i comportamenti corretti da tenere.
Tra le novità ideate per celebrare il decimo anno della seguita trasmissione non solo tv ma anche web.
Per rendere la trasmissione maggiormente fruibile, verrà realizzato un sito internet dedicato ai tanti utenti del mare ove visionare in ogni momento della giornata le puntate, le informazioni, altre indicazioni per godere il mare in massima sicurezza e tante applicazioni studiate appositamente per i diportisti.