
News
- it
- en
Navighi dove e come vuoi, sulla tua isola portatile! FOTO e VIDEO
Si chiama Orsos il progetto sviluppato dall’austriaca Orsos Island: non uno yacht, bensì una piattaforma-isola galleggiante trasportabile, via mare e via terra, improntata all’eco-lusso!
Al giorno d’oggi, sono in molti i miliardari che si comprano un’isola. L’ultimo, in ordine cronologico, è il fuoriclasse svedese Zlatan Ibrahimovic, che si è concesso il lusso di acquistare l’isolotto di Davenso, in un lago a ovest di Stoccolma, sul cui terreno sfogare la propria passione venatoria. Chissà se tra qualche anno i ricchi viaggeranno a bordo di isolotti mobili, come quello progettato dalla nenonata ditta austriaca “Orson Islands”, chiamato appunto “Orson”.
Si tratta di una piattaforma di 37 metri per 20, con oltre 1000 metri di spazio vivibile suddiviso in tre livelli, alberi, giardini e tutto quanto serve per una vacanza nel segno dell’extra-lusso. Una vera e propria isola galleggiante, che può essere piazzata dove si vuole, “basta” avere a disposizione un rimorchiatore o – per i tragitti più lunghi – una nave da carico et voilà, eccovi a bordo del vostro isolotto nei mari del sud, o nelle fredde acque delle Ebridi, o tra le insidie di Palawan, nell’Oceano Indiano. A bordo trovano alloggio 12 persone (più 4 di equipaggio), ma si possono organizzare eventi e party anche con 80 persone!
[nggallery id=158]
Il costo? Sei milioni di dollari: Orsos, totalmente autosufficiente a livello energetico, punta molto sulle fonti “green” tramite un sistema eolico e da 160 mq di pannelli solari. Il surplus viene ridistribuito alle batterie, utili per alimentare gli impianti di desalinizzazione dell’acqua di mare. Per ogni emergenza, comunque, Orsos è dotata anche di due motori diesel.
e.r.
ORSOS ISLAND IN VIDEO: GUARDA CHE ROBA!
Potrebbe interessarti anche


Symphony a Genova. Il giga yacht (102 metri) di monsieur Arnault incanta il Porto Antico
Il giga yacht Symphony è stato varato nel 2015 ed è il più grande yacht costruito nei Paesi Bassi. Fu una sfida rimorchiarlo attraverso i corsi d'acqua olandesi per raggiungere il mare aperto dopo il varo. Foto e video di LN

Alla scoperta del reef artificiale di Limassol con i relitti Costandis e Lady Tethis
- Foto
- 21 Maggio 2020
A scopi turistici e di ripopolamento dei fondali è stato creato un reef artificiale affondando due imbarcazioni

Ecco “Attila”, il più grande superyacht costruito da Sanlorenzo: 64 metri per la nuova ammiraglia
- Foto
- 26 Marzo 2020
Un superyacht di 64 metri di lunghezza ricco di soluzioni brillanti e coraggiose pensate per offrire un impareggiabile livello qualitativo di vita sociale a bordo

La fattoria delle tartarughe di Cayo Largo
- Foto
- 25 Marzo 2019
Ogni anno i biologi che lavorano nel centro di recupero e salvataggio delle tartarughe riescono a salvare tra le 10.000 e le 20.000 uova

Giro in barca intorno a Carloforte: scoprire dal mare un’enclave di Liguria in Sardegna
- Video
- 19 Febbraio 2019