
Con “Il baule del nostromo” tutti gli strumenti per imparare (e ricordare) le arti marinaresche
- Video
- 21 Gennaio 2021
Drizzate le antenne amici diportisti, arriva la nuova patente nautica: dimentichiamo i soprusi, o i favoritismi, delle vecchie commissioni, da adesso l’esame teorico orale sparisce per fare spazio ai quiz. Vera rivoluzione o no? Difficile poterlo dire, ma sicuramente il fatto di minimizzare il ruolo degli esaminatori ci sembra un fatto positivo.
Troppe discriminanti abbiamo infatti trovato nei criteri di giudizio in passato: esami impossibili alternati a prove troppo facili dove i dubbi della solita raccomandazione diventavano pesanti. Da adesso sarà un software elettronico a stabilire i quesiti che gli aspiranti patentati dovranno sostenere. Per quel che riguarda la patente entro le 12 miglia il programma prevede cinque quiz sul carteggio nautico (un errore ammesso) e venti quiz a risposta multipla per un totale di sessanta quiz (12 errori ammessi). Per la patente a vela sono previsti cinque quesiti in più (un errore ammesso). Per la patente senza limiti è prevista un’integrazione di carteggio nautico in quattro quiz sviluppati su carte nautiche (un errore ammesso) e un’integrazione di cinque quiz a risposta multipla ulteriori (3 errori ammessi).