
News
- it
- en
Portofino al terzo posto nella classifica dei porti più cari
Possedere un grande yacht, si sa, è roba da ricchi. Sono tanti i costi che comporta una mega-imbarcazione: oltre all’acquisto, bisogna tenere conto della manutenzione e dell’ormeggio. Proprio in relazione a quest’ultima voce di spesa, Wealth Bulletin, Superyachts.com e Floating Life hanno pubblicato la classifica dei porti turistici più costosi del mondo, dove spiccano le località italiane. Sul gradino più basso del podio, in ordine di prezzi, troviamo la nostra vecchia, cara (soprattutto cara) Portofino, dove tenere ormeggiato il proprio yacht nei sei esclusivi posti barca disponibili, ha un prezzo di circa 2350 euro al giorno. In seconda posizione Porto Cervo (2500 euro al giorno), mentre tenere la barca a Capri può arrivare a costare 2900 euro giornalieri.
Eugenio Ruocco
Potrebbe interessarti anche


Avvistato a Portofino “Olivia O”, il giga yacht con la prua rovesciata
- Foto
- 10 Luglio 2020
La particolare forma di Olivia O si chiama X-Bow ed è il marchio di fabbrica dei cantieri Ulstein Verft

Wide Space, il primo superyacht dislocante di Italian Vessels
- Foto
- 5 Giugno 2020
In costruzione la versione superyacht del dislocante disegnato da Tommaso Spadolini su linee di carena di Umberto Tagliavini

Ecco “Attila”, il più grande superyacht costruito da Sanlorenzo: 64 metri per la nuova ammiraglia
- Foto
- 26 Marzo 2020
Un superyacht di 64 metri di lunghezza ricco di soluzioni brillanti e coraggiose pensate per offrire un impareggiabile livello qualitativo di vita sociale a bordo

Incendio a bordo della celebre barca a vela Rrose Sélavy a Portofino: salvati i sei occupanti tra cui l’armatore
- 8 Luglio 2019
A originare le fiamme probabilmente un corto circuito nel quadro elettrico, dopo che l’imbarcazione era rientrata da un’uscita in mare

Trovare un ormeggio all’ultimo minuto? Con l’app Navily è possibile
- 24 Giugno 2019