
Boom di contratti di leasing nell’anno della pandemia
- 5 Febbraio 2021
Ucina Confindustria Nautica ha reso noti i numeri riguardanti le richieste di partecipazione alla cinquantacinquesima edizione del Salone Nautico di Genova: da segnalare un incremento quantificabile attorno all’11%. Molto vivace appare la richiesta da parte di aziende straniere che fanno segnare un incremento del 9% delle richieste di partecipazione.
Si tratta, precisano in una nota gli organizzatori del salone, di “un segnale importante che riporta il Mediterraneo e Genova al centro dell’attenzione della nautica internazionale”.
“Rispetto allo scorso anno, abbiamo deciso di anticipare l’ apertura delle iscrizioni per consentire agli operatori di organizzare la loro partecipazione nel migliore dei modi, per assicurarsi al più presto la presenza al più grande Salone del Mediterraneo” dichiara Alessandro Campagna, direttore commerciale della società ‘I Saloni Nautici’.
L’industria nautica ha chiuso l’anno passato con un fatturato di 2,5 miliardi di euro, in crescita del 2,1% rispetto al 2013. In particolare, il settore degli accessori e componenti ha registrato un aumento del 3,1% tra il 2013 e il 2014. Migliorate anche le esportazioni, che rimangono traino fondamentale dell’industria nautica italiana.