
News
- it
- en
Serene, orgoglio ligure, premiato al World Superyacht Awards. FOTO
Il megayacht di 134 metri Serene, realizzato nello stabilimento Fincantieri di Muggiano, è stato riconosciuto come la migliore imbarcazione del 2011 nella categoria riservata agli yacht con un dislocamento maggiore di 3000 tonnellate. Le foto
Il megayacht Serene, il più grande mai costruito in Italia e l’ottavo nel mondo, realizzato da Fincantieri nei cantieri di Muggiano (La Spezia), si è aggiudicato il “World Superyacht Awards” nell’ambito della rassegna che premia le eccellenze mondiali del settore nautico.
Serene, nella settima edizione del premio, è stato riconosciuto come la migliore imbarcazione del 2011 nella categoria “displacement motor yacht 3000gt and above”. Con i suoi 134 metri di lunghezza, è tra i primi dieci yacht più grandi, tecnologicamente avanzati e lussuosi al mondo.
Progettato secondo la massima classe del regolamento internazionale per la sicurezza del trasporto passeggeri in ambito mercantile, ha sette ponti, è dotato di un hangar e due piattaforme di atterraggio per elicotteri, una grande piscina di acqua di mare che può accogliere anche imbarcazioni di servizio, un sommergibile per immersioni fino a 100 metri di profondità e si caratterizza per avere 4.500 metri quadrati di spazi interni, di cui 2.700 metri quadri extra-lusso. Il progetto è stato sviluppato dal team di Fincantieri Yachts a partire da un rivoluzionario concept design elaborato da Espen Oeino, padre di alcuni degli yacht più famosi al mondo.
Serene, consegnato l’anno scorso, ha segnato l’ingresso di Fincantieri in un segmento di mercato esclusivo. Sempre presso lo stabilimento di Muggiano, Fincantieri sta ora realizzando un secondo megayacht da 140 metri, il “Victory”.
L’imbarcazione, lunga ben 134 metri, è proprietà di Vladimir Potanin, magnate russo re del nickel. Sette ponti, hangar e due piattaforme di atterraggio per elicotteri e 2700 metri quadri di spazio interno extra-lusso. Anche le dotazioni di bordo non scherzano: imbarcazioni di servizio, piscina salata e persino un sommergibile in grado di raggiungere i 100 metri di profondità.
Ecco le foto di Serene in una gallery di Vittorio Nico
[nggallery id=21]
Potrebbe interessarti anche


Coronavirus, stop alle attività in tutti gli stabilimenti Fincantieri. A La Spezia primo operaio positivo
- 13 Marzo 2020
La sospensione dal 16 al 29 marzo. Nel Cantiere Muggiano alla Spezia il primo caso di Coronavirus

A La Spezia nasce il “Miglio Blu”, un nuovo distretto produttivo dedicato alla nautica
- 1 Agosto 2019
Il progetto mira a valorizzare la particolare convergenza di valori economici, industriali, cantieristici e territoriali dell'area compresa tra il Molo Pagliari e il Muggiano

Il Salvator Mundi di Leonardo ritrovato nello yacht del principe saudita Salman
- Foto
- 15 Giugno 2019
Il mistero della scomparsa del dipinto, acquistato nel 2017 all'asta per più di 450 milioni di dollari, è stato sfatato dal sito Artnet

La Commissione Tributaria accoglie il ricorso della Porto Imperia Spa contro l’Agenzia delle Entrate
- 4 Dicembre 2018
Il Fisco aveva accusato la società imperiese di indebita deduzione dei costi per la costruzione del porto cittadino ma la storica sentenza della Commissione Tributaria ha dato ragione alla Porto Imperia Spa

A Imperia tornano le “Vele d’Epoca”, al via il 5 settembre con oltre 50 imbarcazioni: la più antica è del 1899
- Foto
- 30 Agosto 2018