
Dalla Francia ai Caraibi in solitario: ecco la Mini Transat del genovese Matteo Sericano
- Foto
- 18 Ottobre 2019
Trepidazione, delusione da stop forzato, incertezza: ecco alcuni dei sentimenti che hanno attraversato lo spirito degli 84 Ministi pronti a partire per la 19esima edizione della Mini Transat 2013 negli ultimi giorni.
La flotta avrebbe dovuto salpare da Douarnenez direzione Lanzarote domenica scorsa, ma una grossa perturbazione sull’Atlantico ha obbligato gli organizzatori a posticipare la partenza. Da allora, organizzatori e skipper seguono ora dopo ora le evoluzioni meteo, per intravedere una finestra meteo che possa essere favorevole alla partenza garantendo la sicurezza di tutti, skipper e barche. Accantonata la possibilità di suddividere la prima tappa in due, con scalo a Gijon, non resta che aspettare che il “brutto” passi.
L’organizzazione di corsa ha stabilito un “codice colore” per la partenza, per permettere agli skipper di organizzarsi: codice rosso, nessuna partenza prevista nelle 36 ore successive; codice arancione, partenza possibile nelle prossime 36 ore; codice verde, partenza possibile nelle 24 ore successive.
Ad oggi la bandiera è rossa e le previsioni dei meteorologi dell’organizzazionenon prevedono grossi cambiamenti positivi fino al 22-23 ottobre.
Pazienza dunque… che si sa, è ben più facile da consigliare che da vivere.
A presto con gli aggiornamenti.
Francesca Pradelli