
News
- it
- en
Slam, partner di Groupama, trionfa alla VOR 2011-12!
L'azienda ligure ancora una volta sul tetto del mondo dopo la conquista dell'America's Cup 2010 come partner di Oracle. Groupama ha vinto la Volvo!
La genovese Slam, già vincitrice in Coppa America con BMW Oracle Racing, amplia il proprio prestigioso palmares, vincendo con Groupama 4 (skipper Franck Cammas) la Volvo Ocean Race 2011-12. Questa sponsorizzazione è stata determinante per proseguire lo sviluppo della linea tecnica “Off Shore”, specificatamente progettata per superare le dure prove dettate dagli oceani e dalle regate estreme di lunga durata, apportando nuove migliorie sia dal punto di vista dei tessuti che dei dettagli.
La regata è stata molto dura con condizioni meteomarine terribili alternate a calme e piatte equatoriali: venti fortissimi e onde gigantesche che spazzavano la coperta delle barche lanciate a velocità impressionanti. L’insieme di questi fattori ha messo davvero a dura prova tutti gli equipaggi e le imbarcazioni.
Per le cerate Slam, si è trattato di un importante stress test, che ha dato al team di Ricerca e Sviluppo dell’azienda un feedback assai positivo. La fornitura di abbigliamento doveva prevedere anche di riparare il team dal caldo e dall’umido nelle zone equatoriali: sono infatti stati sviluppati e realizzati una serie di capi in Polipropilene, seamless, microfibra di ultima generazione che, sfruttando la nanotecnologia, permettono di offrire alla pelle uno stato di benessere, fondamentale in queste situazioni estreme.
«Slam è orgogliosa – ha annunciato l’azienda ligure in un comunicato stampa – di essere l’unica azienda italiana di abbigliamento tecnico presente alla Volvo Ocean Race, portando – nel suo piccolo – un po’ di onore alla nostra penisola, dimostrando che la ricerca italiana così come in molti altri campi, è assai attiva anche nella vela, per quanto riguarda la ricerca dell’eccellenza tecnica e tecnologica».
Vent’anni di sfida agli oceani – Erano gli anni ’90 quando Slam iniziava a confrontarsi con le condizioni che solo l’oceano è in grado di sfoderare, se non sferrare. Allora Slam partecipò a bordo di Merit Cup a un’avventura – l’allora “Whitbread Round the World race” che fu l’inizio del suo cammino verso ciò che è ora il laboratorio galleggiante attivo in tutto il mondo per i suoi capi più performanti, quei capi tecnici che in regate del genere devono essere anche resistenti all’usura, senza tralasciare il benessere di quei velisti che per giorni e giorni rimangono in mare. Da allora strada, anzi miglia e mari ne sono stati solcati. Slam è sempre pronta a cambiare rotta per continue nuove sfide: dopo aver toccato l’apice del successo nel 2010 con la conquista della 33^ Coppa America a bordo di BMW Oracle Racing, nel 2011 gli obbiettivi cambiano, si ampliano e Slam sale a bordo del VOR70 Groupama 4, ottenendo l’ennesimo successo.
[nggallery id=160]
Nuova collezione – Grigio e bianco con profili e piping arancio i colori della speciale collezione sportswear creata per il team Groupama per la Volvo Ocean Race e in vendita presso i rivenditori autorizzati, gli Slam Shop, direttamente sul sito www.slam.com e nel Villaggio Volvo Ocean Race a Galway (Irlanda). La collezione Groupama prevede la linea uomo, donna e bambino ed offre un range di capi che va dal nuovissimo e leggerissimo giubbotto Blow, alle giacche, felpe, polo e t-shirt senza tralasciare gli accessori con borse e borsoni, cappelli e cinture. Per quanto riguarda i capi “più caldi” troviamo la Giacca Groupama Blow, ideale per chi fa della portabilità e della leggerezza un modo di essere. Si tratta di una giacca “pocket” ossia richiudibile su se stessa con elastico a cintura, che si distingue oltre che per la praticità anche per essere soffice e leggera, esternamente in nylon isolante e idrorepellente, resistente al vento e di veloce asciugatura. Ma la novità che la distingue è la speciale imbottitura: grazie al Primaloft® è allo stesso tempo calda e soffice come un piumino; le fibre ultra fini sono sottoposte a un trattamento speciale nell’ambito di un processo brevettato e poi combinate in un’imbottitura isolante incredibilmente soffice, leggera e idrorepellente.
Le microfibre infatti non assorbono acqua e trattengono il calore anche in condizioni di bagnato. Nella collezione Groupama non manca poi la classica “Sailing Jacket” sia in versione estiva (per uomo, donna, bambino), che invernale. Sempre per climi freschi viene proposta la giacca in Soft Shell – in versione anche gilet con soft shell sul davanti e pile sul dorso -, con interno in pile, impermeabile, antivento. Se il clima è meno rigido ecco le immancabili felpe, che nella versione donna hanno il cappuccio staccabile, polo, t-shirt e le sempre pratiche Bermuda in tessuti leggerissimi.
Potrebbe interessarti anche


Al via ad Auckland la Prada Cup: i vincitori sfideranno Team New Zealand in Coppa America
- 15 Gennaio 2021
Fine settimana di grande vela con la Prada Cup, la gara che stabilirà chi sarà lo sfidante di Team New Zealand nella Coppa America. Fino al 22 febbraio tre delle quattro barche a vela più evolute e veloci al mondo si contenderanno il ruolo di “challenger”

L’attesa per l’America’s Cup è finita: ad Auckland si inizia a regatare a bordo dei nuovi AC75
- 16 Dicembre 2020
Nelle acque del Golfo di Hauraki si entra finalmente nel vivo della competizione con la Prada America’s Cup World Series-Auckland e la Prada Christmas Race, che si svolgeranno dal 17 al 20 dicembre

Emirates Team New Zealand vara “Te Rehutai”: è l’AC75 con cui difenderà la America’s Cup
- Video
- 19 Novembre 2020
Emirates Team New Zealand ha presentato al mondo la sua seconda generazione di AC75, nel suo quartier generale di Auckland. E’ la barca che sarà utilizzata per difendere la America’s Cup tra poco più di 100 giorni

“Challengers for Now”: online la seconda stagione della webseries dedicata a Luna Rossa
- 5 Novembre 2020
Quattro nuovi capitoli che descrivono il percorso di Luna Rossa verso la 36ª America’s Cup: un racconto delle vicende che un gruppo deve affrontare per trasformarsi in un team unito e affiatato

Ad Auckland il varo del secondo AC 75 di Luna Rossa. La madrina è Tatiana Sirena, moglie di Max
- Video
- 2 Novembre 2020