
News
- it
- en
Soccorso della Guardia Costiera in Egeo a una barca di migranti
La Guardia Costiera soccorre un'imbarcazione di 5 metri con 36 migrnti a bordo nel Mar Egeo, tutti salvi
27 Gennaio 2016 | di Redazione Liguria Nautica
Ancora una volta gli uomini della Guardia Costiera hanno svolto senza timore il loro lavoro, intervenendo nel settore Egeo dove negli ultimi giorni si è registrato un imponente flusso di migranti. Sono oltre mille gli sbarchi accertati nelle ultime ore sulla costa sud della Sicilia, tra Augusta e Pozzallo.
Lavoro straordinario quindi per gli uomini della Guardia Costiera, che nel video che vi mostriamo prestano soccorso a un cabinato di 5 metri che aveva a bordo ben 36 persone. I delicati momenti dell’accosto sono stati resi particolarmente difficili dal precario equilibrio dell’imbarcazione.
Potrebbe interessarti anche


Il 2020 della Guardia Costiera: il bilancio di un anno di lavoro tra trasporti di dpi, salvataggi in mare e reti da pesca fantasma
- Foto
- 30 Dicembre 2020
E’ tempo di bilanci per il Comando generale della Guardia Costiera, al termine di un anno decisamente particolare ma non per questo privo di interventi e impegni per gli “angeli del mare”

La Guardia Costiera vara la nave CP 420: è una delle SAR più grandi al mondo
Presentata a Messina la nuova nave della Guardia Costiera. Porterà il nome di Natale De Grazia, il comandante “eroe” che dedicò la sua vita a proteggere il mare

Al Salone Nautico di Genova inaugurato il nuovo info point multimediale della Guardia Costiera
Il nuovo info point della Guardia Costiera di Genova permette di accedere a informazioni, documenti e moduli, con la possibilità di consultarli direttamente sul proprio computer, tablet o telefono e di inoltrarli alla propria casella di posta elettronica

La Guardia Costiera presenta il bilancio della stagione estiva al Salone Nautico di Genova: oltre 2500 persone salvate e 754 barche soccorse
- Foto
- 1 Ottobre 2020
L'attività operativa della Guardia Costiera ha visto impegnati 3 mila uomini e donne del Corpo, 300 mezzi navali e 15 mezzi aerei dislocati lungo gli 8 mila km di coste italiane
