
La Regione Liguria lancia la campagna “Io (p)esco sicuro” per sostenere il settore ittico
- Video
- 29 Gennaio 2021
La Regione Liguria ha consegnato oggi 14 defibrillatori alla Capitaneria di Porto che li userà a bordo di altrettante motovedette per garantire la sicurezza in mare già nel periodo estivo.
Si tratta del risultato di un accordo firmato tra il direttore marittimo della Liguria, ammiraglio Felicio Angrisano, e l’assessore regionale alla Salute Claudio Montaldo che coinvolge le Capitanerie della Liguria e il 118 Liguria. La Regione ha finanziato l’acquisto con 20.000 euro.
Il 118 ha seguito la formazione di 50 addetti della Capitaneria; le macchine saranno posizionate sulle motovedette che operano lungo il litorale per il soccorso in mare. Ci auguriamo che debbano essere usate il meno possibile!
(nella foto un modello di defibrillatore da barca in commercio)
Complimenti!
Una iniziativa valida da complimentare.
Spesso siamo pronti alla critica quando lle cose non vanno bene. Dobbiamo esserlo altrettanto quando vengono prese delle iniziative serie e valide.
Grazie ai responsabili dell’iniziativa. La loro iniziativa potrebbe salvare la mia vita e anche la vostra.
SvNarese.