
La cucina a bordo di Nicola e Maria vince il “Beat Yesterday Award” di Garmin: “Ora sogniamo una barca ibrida”
- Video
- 18 Dicembre 2020
C’è anche Giovanni Soldini, il più noto navigatore transoceanico italiano tra i soci di una nuova fabbrica di energia fotovoltaica che alimenterà la nuova vita turistica, sportiva, ricettiva ed economica dell’isola della Certosa, nella laguna di Venezia, a poche centinaia di metri dall’Arsenale.
Nel progetto si prevede la realizzazione di un polo nautico con 300 posti barca (attualmente sono appena 100), della cittadella della formazione, due alberghi per ospitalità a costi contenuti e servizi per la nautica. Tutto ruoterà attorno al concetto di eco-compatibilità della struttura. Gli edifici infatti saranno alimentati dall’energia verde ottenuta dalla generazione degli impianti fotovoltaici. L’operazione è strettamente collegata alla valorizzazione del Lido di Venezia e dovrebbe nei disegni dei soggetti imprenditoriali che la stanno portando avanti generare ricavi a partire già dal
primo anno di apertura. Il tutto poi con il supporto mediatico dell’immagine di Soldini, che continua a essere visto dal grande pubblico come il “navigatore in solitario” per eccellenza.
Marcel Vulpis