
Al via l’International Genoa Winter Contest: grande successo per la prima tappa
- 4 Marzo 2021
Se fossimo in un film, il titolo potrebbe essere “Dismasters & Commanders” (“dismast”, in inglese, significa disalberare, ndr): 13 ottobre. Siamo alla partenza di una prova nell’ambito della Barcolana Classic 2012: la linea di start è affollatissima e le imbarcazioni d’epoca navigano palmo a palmo. La videomaker Simona Bellobuono stava riprendendo le fasi della regata quando davanti all’obiettivo è accaduto il disastro. La piccola passera “Nibbio” è stata colpita sulla poppa da un’imbarcazione ben più grossa: l’urto ha causato una strambata involontaria con tanto di disalberamento finale dopo una sequenza da brivido.
Resta da capire chi ha torto e chi ha ragione: sulla base delle regole di regata, “Nibbio” e l’imbarcazione sottovento parrebbero essere ingaggiate (la poppa della piccola passera non è infatti “libera dalla prua” dell’altra barca): se il timoniere ha poggiato senza accorgersi della barca sottovento, in teoria, avrebbe torto – anche se in questi casi, alla fine, si tira un sospiro di sollievo che nessuno si sia fatto male, passando sopra la normativa.
Qualora invece il cabinato sottovento avesse orzato all’improvviso cambiando nettamente la propria “giusta rotta” e non dando la possibilità a “Nibbio” di tenersi discosta (da notare che sopravvento c’è un’altra barca, che nel video sembra anch’essa essere ingaggiata: “Nibbio” potrebbe non aver avuto lo spazio necessario per orzare ed evitare la collisione), la situazione sarebbe ribaltata.
Voi cosa ne pensate?
GUARDA L’INCREDIBILE VIDEO