
Sport Utility Yacht: alla scoperta dei toys di bordo della serie OceaNemo
Un mare di toys anche in barca: pensata per un armatore giovane, la serie OceaNemo, ispirata al concetto di Sport Utility Yacht, porta in mare un nuovo modo di intendere il diporto
Continua a riscuotere successi il progetto OceaNemo, il nuovo concept elaborato da MC Yacht International che ha voluto dare vita al primo Sport Utility Yacht al mondo. Il progetto, nato dalla collaborazione fra Aldo Manna – CEO di MC Yacht – e il designer Fulvio De Simoni, dopo aver convinto il cantiere francese Ocea, che si occuperà della costruzione di tutti i modelli della gamma, vede ora l’adesione entusiasta di diversi nuovi partner, ideatori e produttori di gadget, amenities e toys che potranno essere imbarcati. Tra di essi la texana Funair e NautiBuoy dall’Inghilterra, entrambe produttrici di gadget acquatici gonfiabili: scivoli, trampolini e giochi la prima, piattaforme multifunzionali fatte a mano la seconda.
Uno dei punti di forza dei nuovi Sport Utility Yacht nasce proprio dall’offerta di un intrattenimento alternativo e senza limiti: a disposizione dell’armatore quindi, una vasta gamma di toys fra cui scegliere per continuare ad esplorare il mare, una volta in rada o in porto. Così Quadrofoil, azienda slovena, propone il suo innovativo watercraft elettrico, silenzioso ed eco-friendly, mentre gli armatori che non vorranno limitarsi alla superfice del mare potranno provare l’emozione di un’immersione con il sottomarino di Seamagine, società californiana specializzata nella progettazione e realizzazione di sottomarini e sommergibili per privati. I mezzi possono raggiungere una profondità fra i 150 e i 1500 metri; grazie alla tecnologia brevettata dall’azienda, assicurano una perfetta stabilità in superficie così come eccellenti performance sott’acqua.
Con l’hovercraft di The British Hovercraft Company, invece, l’esplorazione continua anche una volta fuori dal mare: Marlin II e Marlin III sono hovercraft da due e tre posti, utilizzabili non solo in acqua ma anche sulla terra ferma.
A bordo dell’OceaNemo 44 tutti questi gadget possono essere alloggiati nel garage a tutto baglio al galleggiamento, concepito proprio per ospitare i water toys e tutte le dotazioni necessarie per i momenti di relax e divertimento, mentre sul raised-deck possono stazionare contemporaneamente uno Sportfisherman da 19′ a 30′ e Day-Sailor da 30’a 33′, prodotti rispettivamente dalle aziende Al Custom e Brenta.
Potrebbe interessarti anche


Azimut Benetti è sempre il primo produttore di superyacht al mondo: 3.521 metri di navi di lusso e 100 progetti
Per il 21° anno il Gruppo Azimut Benetti si conferma, secondo il Global Order Book 2021, primo produttore al mondo di superyacht, con una metratura totale pari a 3.521 metri e 100 progetti, valori di gran lunga superiori a quelli degli altri player

Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

Ecco il concept Vanguard, il “castello marino” di Hydro Tec
- Foto
- 6 Novembre 2020