
Lavorare nella nautica: al via corsi di formazione per yachting surveyor, manager del turismo e della logistica
- 1 Settembre 2020
Il Salone Nautico di Genova, uno dei più noti a livello mondiale, è un format esportabile all’estero. Ne è certa la dirigenza dell’Ucina, che cerca partner per promuovere anche in Cina il business della nautica. Il “Nautico” giunto al traguardo della 50ima edizione è cresciuto del 140% negli ultimi due lustri, parallelamente a uno sviluppo del 375% se si parla di industria nautica (con particolare riferimento alle imbarcazioni da diporto).
«Far crescere un mercato della nautica in Cina” ha spiegato di recente il presidente dell’associazione, Anton Francesco Albertoni, “è un obiettivo ambizioso e richiederà un importante cambiamento sociale e culturale, ma conosciamo la velocità con cui la Cina ha saputo affrontare le sfide del Terzo millennio».
Alla luce dei rapporti costruiti dall’Ucina con il tessuto imprenditoriale cinese, in occasione dell’Expo’ 2010, è molto probabile che la prima edizione di questo nuovo format prenderà forma all’interno della sky-line di Shanghai, una metropoli internazionale che sta crescendo a cifra doppia di anno in anno.
Marcel Vulpis