
L’edizione 2021 del Salone Nautico di Genova sarà dal 16 al 21 settembre. Bucci: “Il Waterfront di Levante diventerà il primo marina del Mediterraneo”
- 16 Dicembre 2020
Parte il “Piano per la Nautica”, messo in campo, a partire dalle prossime settimane, dall’UCINA (Unione nazionale dei cantieri e delle industrie nautiche e affini). L’obiettivo dell’ente genovese che aderisce a Confindustria è generare investimenti in area 3 miliardi di euro, con un impatto occupazionale pari a 15 mila posti di lavoro, senza considerare il recupero (per l’erario) di 450 milioni di euro di contributi. Si tratta di un progetto triennale costruito su un’articolata strategia di marketing e comunicazione.
La nota in esame è ancora più positiva considerando il difficile momento economico del Paese. I provvedimenti produrranno effetti positivi sul comparto in diversi ambiti. Dal recupero di posti barca presso le strutture commerciali/portuali esistenti e nelle aree militari dimesse, alla valorizzazione dei porti a secco, dal rientro delle navi da diporto sino al rilancio del mercato grazie al potenziamento del leasing nautico. Previsti interventi anche per lo sviluppo della locazione destinata alla piccola nautica.
Forte attenzione, infine, sul tema della semplificazione delle procedure per il rilascio delle concessioni a cominciare dall’inclusione delle Sovraintendenze nelle conferenze dei servizi.
(Alberto Morici)