
Varato il motoryacht Panam 40 m di Baglietto
- Foto
- 10 Agosto 2020
Beniamino Gavio prende ufficialmente possesso dello stabilimento Baglietto della Spezia. Ieri l’imprenditore alessandrino e il liquidatore della società, Federico Galantini, hanno sottoscritto alla presenza del notaio Fiammetta Chiarandini il rogito che ha sancito i passaggio del cantiere spezzino e dello storico marchio del gabbiano alla Baglietto Spa, acquisita dal gruppo Gavio.
Contestualmente, sono stti depositati 18 milioni e mezzo di euro: ultimo passo sarà la firma delle concessioni demaniali in Autorità portuale.
Tutte le grandi aziende del secolo scorso si sono formate ed imposte per la capacità del singolo,fondatore o ideatore che fosse che, partendo dal basso , come per costruire una casa, mattone su mattone, ha realizzato l’azienda. Oggi si assiste continuamente a queste acquisizioni
di finanzieri che tentano o realizzano scalate e, non importa di cosa ma, è importante acquisire.
Probabilmente se il denaro che impiegano l’avessero “sudato”, valuterebbero bene ed a lungo
come impiegarlo ed oltretutto in un settore del tutto estraneo alla loro principale e storica attività.
Mi risulta che il fondatore del gruppo Gavio fosse un estrattore di sabbia dal letto dei fiumi!
Ho sempre avuto dubbi su questi imprenditori che acquisiscono cantieri ed imprese in crisi.Bisognerebbe seguire il dopo acquisizione .Vedi Di Risio con Fiat etc.