
Andrea Mura alla Ostar 2017: un nuovo successo dopo il 2013?
- Video
- 18 Marzo 2017
Vento di Sardegna si mette in tiro in vista della Route du Rhum 2014 in programma il prossimo Novembre. L’imbarcazione dello skipper sardo Andrea Mura è stata infatti tratta in secca nel porto di Cagliari per diverse operazioni di manutenzione e restyling. Prima di tutto la verniciatura antivegetativa dello scafo che ha visto inoltre la costruzione di un capannone composto da 25 container posizionati intorno alla barca per proteggerla dal vento durante la verniciatura stessa. L’operazione di alaggio ha visto invece impiegate tre gru per un trasporto lineare complessivo di circa di un chilometro.
Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla perfetta sinergia tra il Gruppo Grendi, azienda leader nei trasporti e nella logistica, l’Autorità Portuale di Cagliari, la Capitaneria di Porto, l’Autorità Doganale e la AR Multiservice. Vento di Sardegna resterà sulla terra ferma ancora per 4-5 settimane quando saranno ultimati gli interventi di fine tuning e alleggerimento complessivo della struttura in modo da renderla più veloce e sicura. Intanto Andrea Mura ha ricevuto un altro premio di quest’anno ricco di soddisfazioni personali: è il premio “Oltre la Vela 2014”, istituito nell’ambito del “Premio Italia per la Vela”, promosso da TuttoVela.
La nostra intervista durante il VelaFestival: