Sfiorato il naufragio a Genova per uno yacht di 14 metri
- 21 Ottobre 2014
Una nottata in mare che verrà difficimente dimenticata da questi due naufraghi. L’episodio è avvenuto poco dopo la mezzanotte. la barca, di 16 metri, partita da Napoli e diretta alla Spezia all’ingresso nel golfo aveva cominciato a imbarcare acqua, per cause ancora da capire.
I due uomini dell’equipaggio hanno abbandonato la barca che stava affondando e, a nuoto in condizioni meteo impegnative, hanno raggiunto gli scogli della diga foranea, dove sono stati tratti in salvo da vigili del fuoco e capitaneria di porto. E’ accaduto questa notte alla Spezia, nei pressi del varco di levante della diga foranea: protagonisti, due uomini, ricoverati all’ospedale spezzino con un principio di ipotermia.
I due hanno fatto in tempo a lanciare l’allarme, prima di indossare il giubbotto di salvataggio e tuffarsi in mare per raggiungere gli scogli della diga. Sono stati trovati e tratti in salvo dai sommozzatori dei vigili del fuoco, e poi trasportati sulla terra ferma dalla Capitaneria di Porto.
Per quanto riguarda la barca, si trattava di un Ferretti Mochi 51 , 16 mt , del 2004 motorizzato man
Mi sorprende che un Ferretti di soli 10 anni imbarchi acqua ed affondi a breve distanza dalla costa, senza che vi sia stato precedentemente un evento straordinario.
I Ferretti sono barche stupende e, anche se la manurenzione e’ stata un po trascurate, hanno dei limiti di tolleranza notevoli. Come ha fatto a imbarcare acqua, al limite dell’affondamento?