
Coronavirus, appello dei professionisti della nautica genovese e ligure: “Accesso in banchina per tutti, navigazione libera e riapertura di tutta la filiera”
- 24 Aprile 2020
Yacht Sangermani al Marina di Varazze. Il weekend dell’11-12 Settembre il Marina di Varazze ha visto tra i protagonisti gli yacht Sangermani, riunitisi per l’occasione in un raduno dedicato agli armatori del Sangermani Owners’ Club, primo tentativo di rinnovare una gloriosa tradizione e riprenderne la filosofia. Il raduno è stato, infatti, per diverso tempo e fino alla fine degli anni ’90 un vero e proprio appuntamento fisso per tutti gli estimatori del cantiere di Lavagna, noto nel mondo per la realizzazione di yacht in legno con lavorazione rigorosamente artigianale.
“Siamo soddisfatti dei risultati di questo primo appuntamento. Per questo motivo ci auguriamo che quest’evento possa segnare la ripresa e il rinnovarsi di un’importante tradizione” affermano Giorgio Casareto, direttore di Marina di Varazze e Cesare Sangermani.
“L’obiettivo di questa prima kermesse era cercare di capire insieme e con il supporto degli armatori del Sangermani Owners’ Club in che modo poter rinnovare forma e contenuti di un incontro così significativo senza tradirne i valori e l’originale filosofia per trasformarlo nuovamente in un appuntamento annuale. C’è molto lavoro da fare, ma le idee sul tavolo sono già tante. La manifestazione che ha visto protagonisti gli yacht Sangermani al Marina di Varazze si è rivelata molto positiva”