
Trombe marine lambiscono il porto di Genova. Spettacolo della natura ma senza alcun danno
- Foto
- 7 Novembre 2019
Se l’autunno ligure non è stato come al solito carico di pioggia, questa seconda parte d’inverno sembra cambiare radicalmente strada e questo weekend è attesa la prima vera grande allerta della stagione. La protezione Civile ha diramato un’allerta arancione dalle 6 alle 24 di sabato 27 febbraio.
Protagonista sarà il Ciclone Golia che attaccherà il nordovest, scaricando la sua potenza sulla Liguria a cavallo tra le giornate di sabato 27 e domenica 28. Massima attenzione a partire dal pomeriggio di sabato, quando la pertubazione inizierà a farsi sentire con decisione e raggiungerà il suo culmine in serata: attesi oltre 150 mm di acqua.
Gli osservati speciali restano i corsi d’acqua liguri. La situazione che si va delineando non appare semplice: il moto ondoso è previsto in aumento con vento anche intenso dai quadranti meridionali, i fiumi così avranno difficoltà a smaltire il flusso d’acqua a causa della pressione del mare alle foci.
L’augurio è che il Ciclone Golia sia clemente, i necessari lavori di messa in sicurezza dei corsi d’acqua genovesi procedono a rilento.
Sei un crocierista e ti interessa un servizio meteo personalizzato? Scopri Meteo Nautica