News
- it
- en
I tesori ritrovati: alla scoperta delle meraviglie nascoste nel mare delle Eolie
Panarea, Lipari, Filicudi: una campagna di ricerca e’ stata finanziata dalla Soprintendenza del Mare
Viaggio tra i relitti e tra i tesori delle isole Eolie, un mare pieno di tesori archeologici: relitti e anfore sparsi da Panarea a Lipari fino a Filicudi. I ritrovamenti sono stati anche recenti, lo scorso anno i resti di una nave affondata 2000 anni fa sono stati scoperti vicino Lipari, a 130 metri di profondita’. Insieme era presente anche un antico altare con decorazione in rilievo ad onde marine.
Le ricerche sui siti indicati dalla Soprintendenza del Mare, guidata da Sebastiano Tusa, sono state effettuate con due sommergibili “Triton submersibles” e con l’impiego di subacquei altofondalisti. Le tecnologie utilizzate per la missione sono state fornite dalla Gue e dalla Brownie’s Global Logistic, insieme alla nave “Pacific Provider”, di 50 metri, dotata delle piu’ recenti tecnologie dedicate alle immersioni tecniche subacquee e di una camera iperbarica che ha fatto da supporto alle operazioni di ricognizione.
Entusiasta dei risultati il professore Tusa: “di relitti antichi e moderni nella mia lunga carriera di archeologo ne ho visti e toccati a decine, ma essere riuscito a raggiungere un relitto di una nave naufragata 2000 anni fa che si trova nel buio e nel silenzio di 130 metri di profondita’ mi ha dato un’emozione indescrivibile che non avevo mai provato”.
Foto: isole.eoliehouses.com