
Due subacquee alla scoperta dell’ignoto
L’impresa è sponsorizzata da Unexplored, risultato della collaborazione tra 5 aziende che lavorano nel campo delle immersioni
Normalmente si ritiene, anche se a torto, che determinate attività siano prettamente destinate ad un pubblico maschile. In realtà, l’avventura, la voglia di scoprire nuovi strani mondi, di andare laggiù dove nessuno è mai arrivato prima, non sono prerogative esclusive del cosiddetto sesso forte e il video che vedrete ne è una dimostrazione.
Tulum, regione dello Yucatàn (Messico). Celato dalla folta vegetazione tropicale della giungla, appare un piccolo laghetto. Due teste sporgono dall’acqua: sono quelle di due giovani e belle ragazze. Rannvá Jørmundsson e Maria Bollerup si danno l’ultimo segnale prima di immergersi in un mondo misterioso, tutto da scoprire.
Nella prima parte del viaggio sommerso si attraversa del limo densissimo, una specie di muro creato dal sedimento, che non permette di vedere quasi nulla. Superato questo strato, si apre la via per l’esplorazione di una delle meravigliose grotte della zona, un cenote: Tortuga Cave.
Nelle sue esplorazioni l’uomo ha raggiunto il punto più profondo degli oceani, la Fossa delle Marianne, e scalato tutte le vette più alte, fino all’Everest. Ha camminato sulla Luna e sta sognando di colonizzare Marte. È stata la Nasa a dire “nel corso della storia, l’umanità ha condiviso un tratto innato: il desiderio di esplorare“. Malgrado ciò, rimangono ancora inesplorati l’80% degli oceani e il 90% delle grotte sottomarine.
Per l’esplorazione di queste ultime, in prima linea ci sono i subacquei tecnici, uomini ma anche donne perfettamente addestrati, come Rannvá e Maria, ambasciatrici della subacquea tecnica presso le donne ed impegnate nella salvaguardia degli oceani. Come dice Rannvá: “Questa è la cosa più fantastica che puoi fare!“.
Gli scienziati sono concordi nel chiedere aiuto ai subacquei tecnici per scoprire questi luoghi difficilmente accessibili e molto pericolosi. Raccogliere più informazioni sulle grotte sommerse, ci può infatti aiutare a capire meglio anche la storia evolutiva del nostro pianeta. “L’unico modo per scoprire cosa ci sia dentro le grotte è, in realtà, andare e guardarci dentro“.
Unexplored, che sponsorizza l’impresa delle due avventurose subacquee, è il risultato della collaborazione tra 5 aziende che lavorano nel campo delle immersioni: Apeks, Quarto Elemento, IQSub, Paralenz e Shearwater Research. Ecco il video che illustra meravigliosamente l’avventura delle due esploratrici dell’ignoto.
Paolo Ponga
Potrebbe interessarti anche


Dallo Squalus ai giorni nostri: soccorso e salvataggio dei sommergibili affondati – La nostra intervista all’esperto
Tra le storie più famose riguardanti immersioni e sommergibili spicca quella dello "Squalus", che affondò durante delle prove di verifica

Esplorazioni oltre l’ignoto: cosa si nasconde nelle profondità del mare?
- Video
- 16 Dicembre 2020
Secondo la visione dello Schmidt Ocean Institute, gli oceani del mondo si possono davvero conoscere solo mediante la combinazione di progresso tecnologico, osservazione intelligente e aperta condivisione delle informazioni

Sub egiziano resta sott’acqua per 6 giorni: è l’immersione in mare più lunga della storia
- 30 Novembre 2020
L’istruttore subacqueo Saddam Killany ha battuto il record di permanenza in acque marine con attrezzatura scuba trascorrendo sott’acqua 145 ore e 30 minuti

Nuovo record mondiale di immersione con autorespiratore: a 100 anni resta sott’acqua per 28 minuti a 12 metri di profondità
- 19 Ottobre 2020
Il record è stato stabilito dal "giovane" Lambert, che all'età di 100 anni si è immerso in un laghetto rimanendo sotto la superficie per quasi 28 minuti, ad una profondità di 12 metri

Ma tu quanta aria “bevi”? Guida rapida al risparmio d’aria durante le immersioni
- Foto
- 31 Agosto 2020