
News
- it
- en
Sub egiziano resta sott’acqua per 6 giorni: è l’immersione in mare più lunga della storia
L’istruttore subacqueo Saddam Killany ha battuto il record di permanenza in acque marine con attrezzatura scuba trascorrendo sott’acqua 145 ore e 30 minuti
Il quotidiano egiziano www.egyptindependent.com, versione in lingua inglese di Al-Masry Al-Youm, giornale online indipendente con una versione cartacea settimanale, ha annunciato un nuovo record di immersione nel Mar Rosso egiziano. L’istruttore subacqueo Saddam Killany ha infatti battuto, nelle acque di Dahab, il record di permanenza in acque marine con attrezzatura scuba, trascorrendo sott’acqua 145 ore e 30 minuti.
Il tentativo di record, ignorato dai media ma seguito da tutta la comunità subacquea egiziana, dai turisti e dai cittadini locali, è iniziato il 5 novembre, per poi concludersi dopo 6 giorni. Il subacqueo, che si allenava da anni per battere il record precedente, era controllato dall’équipe medica del dottor Adel Taher, direttore della Camera Iperbarica del Sinai del Sud (HMC), con sede a Sharm el Sheikh.
Ma come ha passato Saddam tutto quel tempo sotto la superficie dell’acqua? I presenti sostengono che abbia trascorso quei giorni facendo ginnastica, praticando l’arte della pittura subacquea e pregando. Pur non volendo sapere nulla di ovvie necessità fisiologiche, non possiamo non immaginare la realtà, costituita da chiacchierate con Dave la cernia, lamentele di Giovanna il pesce palla riguardo i suoi problemi di dieta e litigi continui nel condominio dei polipi del corallo. Perché, ovviamente, uno non può uscirne sano di mente.
In realtà, Killany aveva progettato di raggiungere le 150 ore sotto la superficie ma i medici hanno preferito farlo riemergere con qualche ora di anticipo. In ogni caso, il record precedente, realizzato nel 2016 dal turco Cem Karabaym nelle acque di Cipro, era già stato battuto da quasi 3 ore. Adesso i dati registrati, i filmati e le fotografie sono stati inviati al Guinness World Records per l’omologazione ufficiale. È disponibile anche un breve filmato del record.
Il 29enne istruttore egiziano non è comunque nuovo alle cronache locali. Un paio di mesi fa, infatti, si è fidanzato ufficialmente con la spagnola Pia Legora in una cerimonia avvenuta sott’acqua proprio a Dahab, che li ha visti vestiti in eleganti mute da sera, costruite su misura da un’azienda di Sharm el Sheikh. Uniti sott’acqua nell’amore. Quello per le immersioni.
E voi, ve la sentireste di tentare un’impresa simile? Oppure, trovandovi di fronte a queste due prove, preferireste darvela a gambe levate?
Paolo Ponga
Potrebbe interessarti anche


Dallo Squalus ai giorni nostri: soccorso e salvataggio dei sommergibili affondati – La nostra intervista all’esperto
Tra le storie più famose riguardanti immersioni e sommergibili spicca quella dello "Squalus", che affondò durante delle prove di verifica

Esplorazioni oltre l’ignoto: cosa si nasconde nelle profondità del mare?
- Video
- 16 Dicembre 2020
Secondo la visione dello Schmidt Ocean Institute, gli oceani del mondo si possono davvero conoscere solo mediante la combinazione di progresso tecnologico, osservazione intelligente e aperta condivisione delle informazioni

Nuovo record mondiale di immersione con autorespiratore: a 100 anni resta sott’acqua per 28 minuti a 12 metri di profondità
- 19 Ottobre 2020
Il record è stato stabilito dal "giovane" Lambert, che all'età di 100 anni si è immerso in un laghetto rimanendo sotto la superficie per quasi 28 minuti, ad una profondità di 12 metri

Due subacquee alla scoperta dell’ignoto
L’impresa è sponsorizzata da Unexplored, risultato della collaborazione tra 5 aziende che lavorano nel campo delle immersioni

Ma tu quanta aria “bevi”? Guida rapida al risparmio d’aria durante le immersioni
- Foto
- 31 Agosto 2020