Superyacht
- it
- en
Superyacht

Nasce il nuovo concept Wally WHY200 dal design “full-wide-body”

Tankoa vuole rilevare i Cantieri di Pisa. L’ad Poerio a LN: “A Genova non ci sono spazi per crescere. Così avremo due marchi indipendenti”
- 12 Gennaio 2021
L’amministratore delegato di Tankoa, Vincenzo Poerio, spiega a Liguria Nautica perché l’azienda genovese è fortemente interessata a rilevare i Cantieri di Pisa, aumentando gli spazi di produzione

Azimut Benetti è sempre il primo produttore di superyacht al mondo: 3.521 metri di navi di lusso e 100 progetti
Per il 21° anno il Gruppo Azimut Benetti si conferma, secondo il Global Order Book 2021, primo produttore al mondo di superyacht, con una metratura totale pari a 3.521 metri e 100 progetti, valori di gran lunga superiori a quelli degli altri player

Sanlorenzo Superyacht vende in Asia la nona unità della linea Explorer
- 21 Dicembre 2020
Prosegue la marcia di Sanlorenzo Superyacht tra nuove vendite, numerose consegne e l’avvio in contemporanea della costruzione di tre nuove unità dei modelli 52Steel, 62Steel e 44Alloy
Speciale Assicurazioni

Abbandono dell’imbarcazione, un aiuto per l’assicurato in caso di perdita totale
Cosa accade quando l’imbarcazione viene perduta o non è più abile per la navigazione? Cosa può fare l’assicurato per ottenere la liquidazione dell’indennità? Ecco cosa prevede in materia il Codice della navigazione

Colpa nautica, colpa grave e dolo: parliamo di assicurazione e coperture
In quali casi l’assicurazione risponde? E cosa si intende per colpa nautica? Qualche chiarimento per orientarsi meglio.

Speciale Assicurazioni: la tutela legale
L'esigenza di trovare coperture assicurative complementari alle polizze "tradizionali" è sicuramente un'esigenza molto sentita anche nel comparto nautico. Con questo speciale parliamo di tutela legale, cercando di individuarne vantaggi, limiti ed opportunità.
Design Design e tecnologia al sevizio della nautica

L’automotive abbraccia il boat design: alleanza tra Silent-Yachts, Cupra e Volkswagen
- 1 Dicembre 2020
Il cantiere austriaco di catamarani a energia solare stringe una collaborazione con le due case automobilistiche per la sostenibilità

The Island, la “spiaggia di poppa” degli yacht Nauta Design diventa un brevetto
- Foto
- 30 Novembre 2020
Lo studio di design milanese brevetta il concept che aumenta la superficie a poppa e la protende verso il mare

Cinquant’anni dopo rinasce il G-Fifty, l’iconica imbarcazione di Gianni Agnelli
- Foto
- 27 Novembre 2020
Levi e PMP design riportano in vita un'imbarcazione iconica. Il G-Cinquanta del 1967 è indubbiamente una delle imbarcazioni a motore da diporto più affascinanti di tutti i tempi
Superyacht
I megayachts, per definizione unità sopra i 24 metri, sono considerati meraviglie che solcano i nostri mari: chi non si ferma ammirarli quando se ne vede uno in rada o ormeggiato in porto? Ovviamente posseduti da Armatori multimilionari, sono spesso adibiti all’attività di charter. I megayachts hanno un equipaggio professionista a bordo e sono gestiti da Comandanti che sono dei veri e propri manager, e lo fanno con un’altissima professionalità, come se gestissero un’azienda.
La Liguria ha la fortuna di ospitare ogni anno tantissimi megayacht: di passaggio in visita sulla nostra costa, in stazionamento nei nostri porticcioli, o magari solo per lavori di ordinaria o straordinaria manutenzione per via dell’eccellenza dei nostri cantieri liguri. Non possiamo non citare in questa sezione i cantieri costruttori di megayacht con sede proprio in Liguria: Sanlorenzo, Amer Yachts, Baglietto, Tankoa, Riva solo per citarne alcuni.