
News
- it
- en
Avvistato il megayacht B3 a Punta Chiappa. Una nave extralusso che offre dall’elicottero al sommergibile
Sembra un megayacht ma in realtà è un tender extralusso per navi che restano al largo. Abbiamo avvistato a Punta Chiappa, a Camogli, il B3, uno yacht di 55 metri in grado di interagire completamente con l'ambiente marino
Quando si dice vivere il mare a 360°. Potete atterrare a bordo con un elicottero e poi calare in mare un sommergibile, una moto d’acqua o qualsiasi water toy da utilizzare durante il bagno.
In un pomeriggio di sole e mare calmo, a Camogli, davanti a Punta Chiappa, abbiamo avvistato il megayacht B3. Una nave extralusso, full optional, che garantisce un’esperienza esclusiva di crociera, ma che, in realtà, è un tender collegato ad una nave che solitamente resta al largo.
Megayacht, tender o nave, chiamatelo come volete, fatto sta che il B3 è una nave d’appoggio di 55,50 metri (185 piedi) realizzata dal costruttore olandese Damen, venduta durante il Monaco Yacht Show 2018 e consegnata nel 2019.
Tra le sue straordinarie caratteristiche, l’eliporto, l’enorme ponte principale per il trasporto di attrezzature acquatiche tra cui sommergibili e giochi d’acqua, e un ampio solarium. A bordo possono trovare posto fino a 6 ospiti in 3 suite e 20 membri dell’equipaggio, tra cui addetti alla security, piloti e guide.
La propulsione di B3 è affidata a quattro motori CAT 3512 che generano una velocità massima di 20 nodi. A 10 nodi B3 ha un’autonomia di 5 mila miglia, che la rende una nave di supporto affidabile per la crociera a lunga distanza, così come per brevi soggiorni lontano dalla nave madre.
E’ costruita in acciaio e alluminio e lo scafo ha la tipica forma Sea Ax, brevettata e collaudata da Damen per velocità sostenute e una maggiore stabilità, anche con mare mosso. Inconfondibile la sua prua perfettamente perpendicolare al mare, con il musone dell’ancora che sporge.
Con volume interno di 489 GT, B3 è dotato di una gru di bordo da 12 tonnellate e accessori di poppa per il varo e il recupero in comodità di attrezzature grandi e pesanti, come i sommergibili.
Ecco le foto e il video realizzati da Liguria Nautica.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020
Intervista a Vincenzo Poerio, amministratore delegato del cantiere di megayacht Tankoa, che commenta il suo ritorno a Genova e il potenziale di un’azienda fatta di passione e tanti giovani

LN vi porta a bordo del megayacht Benetti Oasis 40M, l’ammiraglia del 60° Salone Nautico di Genova
- Video
- 2 Ottobre 2020