
News
- it
- en
Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen
Con la tradizionale “cerimonia della moneta”, che si è svolta a Livorno, Benetti ha celebrato la posa della chiglia di un nuovo megayacht, il custom yacht FB283, imbarcazione di 62 metri di lunghezza, 5 ponti, scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio.
La “cerimonia della moneta” è un’usanza millenaria, riconducibile già all’epoca degli antichi romani, che prevede la collocazione di una moneta sotto la chiglia della nave come buon auspicio per l’imbarcazione, per il suo equipaggio e per gli ospiti.
“Per la costruzione di FB283, Benetti si avvale della sua grande esperienza nella realizzazione di yacht custom – ha dichiarato Sebastiano Fanizza, Chief commercial officer di Benetti – dimostrando di saper fare ricchezza del proprio know-how e di processi produttivi e ingegneristici vincenti. L’armatore, con cui si è creato un dialogo diretto e aperto, ha da subito apprezzato questo aspetto insieme alle capacità innovative di Benetti di saper dare vita alle sue richieste“.
Per questo yacht custom, infatti, l’armatore ha chiesto di soddisfare quattro suoi desideri: velocità, silenziosità, autonomia e divertimento per la famiglia. E Benetti, insieme a Van Oossanen e Giorgio M. Cassetta, ha quindi lavorato con molta attenzione allo studio della carena dislocante e degli spazi a bordo.
Oltre a una poppa sfilata e a una prua lunga, FB283 è progettata per garantire elevate prestazioni con una velocità di crociera di circa 20 nodi e, al tempo stesso, una lunga autonomia per navigazioni senza bisogno di sosta. Il design elegante e sinuoso delle linee esterne, insieme allo stile essenziale e moderno degli interni, particolarmente luminosi, si snoda in un ambiente confortevole e familiare, che prevede molte aree dedicate allo storage di attrezzature per le immersioni, tender e water toys.
“Fin dal primo momento – ha sottolineato Cassetta – con l’armatore si è instaurato un rapporto di collaborazione trasparente e costruttiva, che ha permesso di definire con grande ricchezza di dettagli un progetto entusiasmante. Gli siamo grati per averci lasciato spazio per immaginare un progetto che rappresenta una pietra miliare per il nostro studio“.
Nicola Nicolai, Yacht Consulting & Project Management, ha partecipato al progetto come consulente prima dell’acquisto e gestirà l’intero processo di costruzione, come rappresentate dell’armatore e project manager. “Siamo onorati della fiducia che ci è stata concessa nella gestione di questo progetto – ha detto Nicolai – così ricco di elementi innovativi e stimolante nelle tempistiche. Personalmente poi sono entusiasta di poter aiutare l’armatore a veder diventare realtà un suo sogno e nel poter lavorare con un cantiere così esperto e con un team di professionisti così capace“.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020
Intervista a Vincenzo Poerio, amministratore delegato del cantiere di megayacht Tankoa, che commenta il suo ritorno a Genova e il potenziale di un’azienda fatta di passione e tanti giovani

L’Italia porta l’eccellenza dei megayacht al Fort Lauderdale International Boat Show
- 27 Ottobre 2020
Azimut, Benetti, Sanlorenzo, insomma il top dei cantieri italiani per la produzione di megayacht, pronti a partecipare al Fort Lauderdale International Boat Show, che si svolge dal 28 ottobre al 1° novembre
