
News
- it
- en
Il mega yacht Ecstasea sbaglia manovra ai Caraibi e “si rifà” tutta la fiancata
Probabilmente vento e corrente hanno portato l’ex gioiellino del presidente del Chelsea a finire contro la cabina di controllo di un ponte mobile. Non ci sono feriti
Incidente per Ecstasea, un mega yacht da 85,95 metri, che ha travolto la cabina di controllo di un ponte mobile mentre stava entrando nella Laguna di Simpson Bay, nell’isola di Saint Maarten, ai Caraibi.
Probabilmente a causa del vento e di correnti non favorevoli, il mega yacht si è avvicinato troppo alla banchina e, con l’aletta retrattile di prua aperta, ha divelto la cabina di controllo del Simpson Bay Bridge. Nessuno fortunatamente è rimasto ferito nell’incidente, anche perché l’operatore del ponte, dopo aver capito la situazione, ha fatto in tempo a saltare fuori dalla cabina prima della violenta collisione.
Nel video realizzato da alcune persone che hanno assistito alla scena, diventato poi virale sul Web, si vede l’imponente prua dell’Ecstasea sfiorare la banchina. Poi l’aletta aggancia e abbatte la cabina di controllo del ponte. Infine il megayacht continua a sfilare, sfiorando con la sua murata di dritta la banchina.
Varato nel 2004 dai cantieri Feadship, il mega yacht Ecstasea non è certo sconosciuto agli appassionati di questi gioielli della nautica. Originariamente fu acquistato dall’oligarca russo e presidente del Chelsea, Roman Abramovich. Ora, invece, è di proprietà del miliardario Alshair Fiyaz. Il valore stimato è di 120 milioni di dollari, circa 108 milioni di euro. Eccolo, in tutto il suo splendore, nelle foto realizzate da Liguria Nautica nel 2017, quando Ecstasea era ormeggiato a Portofino.
Video: Facebook / Henry Semexant
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020
Intervista a Vincenzo Poerio, amministratore delegato del cantiere di megayacht Tankoa, che commenta il suo ritorno a Genova e il potenziale di un’azienda fatta di passione e tanti giovani

LN vi porta a bordo del megayacht Benetti Oasis 40M, l’ammiraglia del 60° Salone Nautico di Genova
- Video
- 2 Ottobre 2020