
News
- it
- en
Il megayacht “Nirvana” a Genova. Scopriamo da vicino questo gigante del mare di 88 metri
Dal cinema in 3D alla piscina che si trasforma in una pista da ballo, fino all’ascensore in vetro che collega i 6 ponti. Il megayacht “Nirvana” di Oceanco è uno dei gioielli del charter di lusso mondiale
La parola “nirvana” significa “stato di beatitudine spirituale, di totale assenza di passioni, dolori e sensazioni fisiche”. In sostanza quello che possono trovare i fortunati ospiti di questo megayacht che porta lo stesso nome.
In questi giorni il megayacht “Nirvana”, uno dei migliori yacht al mondo, dedicato al charter di lusso, è a Genova, ormeggiato in testa al molo dei Magazzini del Cotone. Lungo 88,5 metri (290,35 piedi), è stato consegnato dal cantiere olandese Oceanco nel 2012. La progettazione di interni ed esterni è stata curata dal designer australiano Sam Sorgiovanni.
Scafo in acciaio, sovrastruttura in alluminio, con una prua leggermente svasata e un bordo in picchiata che inizia a metà nave, il profilo dello yacht è diverso da qualsiasi altro. Con abbondanza di spazio dedicato alla socializzazione e alla tintarella, Nirvana offre ai suoi ospiti anche una piscina di 7,5 metri.
Per spostarsi tra i suoi 6 ponti, gli ospiti hanno a disposizione un ascensore centrale in vetro decorato con fasce d’argento incise. Gli arredi sono contemporanei e i toni degli interni neutri. Il megayacht può imbarcare fino a 12 ospiti, alloggiati in 6 cabine ben arredate, tra cui la master suite di 150 metri quadrati, una suite Vip a tutto baglio e 4 cabine doppie. A queste si aggiungono le cabine per i 27 membri dell’equipaggio.
Dopo una giornata trascorsa tra solarium, piscina e bagni in mare, gli ospiti potranno assistere alla proiezione di un film in 3D nel cinema del ponte inferiore, completo di bar e macchina per i popcorn, oppure rilassarsi ammirando l’acquario e il vivaio ispirati alla foresta pluviale di un’isola tropicale, che allietano gli spazi comuni.
Ma i passatempi per gli ospiti non finiscono qui. Durante il soggiorno, oltre a poter atterrare direttamente a bordo o lasciare lo yacht in elicottero, possono godere di palestra, Jacuzzi sul ponte, sauna, bagno turco, sala massaggi e un garage per tender e toys di ogni tipo. Raggiungere il “nirvana” a bordo di questo megayacht ha un costo di 900 mila euro a settimana, più le spese. A tanto ammonta la quotazione delle agenzie di charter.
Lo scafo è dislocante e dotato del bulbo di prua e di un sistema di stabilizzazione ultramoderno. Nirvana dispone inoltre di stabilizzatori all’ancora, che aumentano il comfort di bordo quando lo yacht è alla fonda. Con una velocità di crociera di 16 nodi ed una velocità massima di 20 nodi, è in grado di immagazzinare fino a 284.970 litri di carburante, per un’autonomia di 6.800 miglia.
SCHEDA TECNICA:
Cantiere: Oceanco
Anno di costruzione: 2012
Lunghezza: 88,5 metri
Baglio: 14,2 metri
Pescaggio: 3,9 metri
Gross Tonnage: 2786 GT
Velocità di crociera: 16 nodi
Modello: Custom
Designer interni ed esterni: Sam Sorgiovanni
Ospiti: 12
Cabine: 6 (1 master, 1 Vip, 4 doppie)
Equipaggio: 27.
Foto e video di Liguria Nautica, riproducibili con citazione mediante link attivo
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche


Il fascino retrò e l’avanguardia: Benetti presenta due nuovi yacht che dettano la rotta del futuro
- Foto
- 3 Dicembre 2020
In una conferenza stampa virtuale, Benetti ha presentato due nuovi prodotti: il Motopanfilo 37M della categoria Class, e FB284, nuovo megayacht Custom di 67 metri. Diversi tra loro ma accomunati dalle qualità distintive del marchio

Benetti inizia la costruzione del nuovo megayacht FB283: 62 metri per soddisfare ogni richiesta dell’armatore
- Foto
- 28 Novembre 2020
A Livorno la suggestiva “cerimonia della moneta”, con cui Benetti ha celebrato la posa della chiglia di FB283, custom megayacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Il design è di Giorgio M. Cassetta, le linee d’acqua di Van Oossanen

Il M/y Metis di Benetti vince il World Superyacht Award 2020. Giovanna Vitelli: “Progetto simbolo delle nostre capacità”
Il megayacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Gli interni sono dello studio Bannenberg & Rowell, gli esterni di Giorgio M. Cassetta

L’ad di Tankoa Vincenzo Poerio a LN: “Passione e giovani per pensare in grande”
- 3 Novembre 2020
Intervista a Vincenzo Poerio, amministratore delegato del cantiere di megayacht Tankoa, che commenta il suo ritorno a Genova e il potenziale di un’azienda fatta di passione e tanti giovani
