
L’ACCESSORIO DELLA SETTIMANA – OPAC / Tendalino “insegui-ombra”
Da OPAC, azienda torinese specializzata in coperture custom per la nautica, arriva il nuovo tendalino orientabile che vi consentirà di gestire l’ombreggiatura nelle aree open
Un tendalino orientabile a seconda del posizionamento della barca rispetto al sole. Ecco l’ultima invenzione in casa OPAC, azienda torinese specializzata nelle coperture custom per la nautica. La struttura del tendalino a vela “cerca-ombra” è sostenuta da pali in alluminio o acciaio muniti di meccanismo intelligente in grado di gestire la posizione della vela per facilitare l’ombreggiatura delle aree open.
Per garantire un ventaglio di opzioni che favoriscano l’installazione su qualsiasi tipologia di barca con budget accessibili da parte di cantieri e armatori, i tecnici di OPAC hanno cercato di coniugare la funzionalità del prodotto con l’aspetto finanziario rivolto all’acquisto dello stesso. Proprio in considerazione del difficile momento in cui versa la nautica mondiale, il fattore economico ha rappresentato un punto focale sul quale concentrarsi non perdendo di vista la praticità del prodotto. Si è operato quindi per gradi, cercando una varietà di soluzioni a partire da quella più economica fino a quella più tecnologica e inevitabilmente più costosa. La struttura comprende almeno tre pali, progettati ed ingegnerizzati dallo staff tecnico di OPAC, che presentano all’interno uno o due meccanismi di scorrimento dove verrà agganciata un’estremità del tessuto del tendalino vela.
LE TRE SOLUZIONI PROPOSTE
MANUALE: sgancio e inclinazione manuale su ogni palo di sostegno mediante attuatori manuali.
SEMI-AUTOMATICA: i pali contengono al loro interno un dispositivo elettrico comandato da una pulsantiera; l’inclinazione della tela è regolata premendo i tasti guida su ogni singolo palo.
AUTOMATICA: si sta ancora lavorando a questa soluzione (prevista per l’estate 2014) che è ovviamente la più avveniristica. Il sistema è costituito da un dispositivo all’avanguardia tecnologica ovvero da un inseguitore solare. Si tratta di un meccanismo automatico controllato da una centralina elettronica interfacciata con inseguitori solari. Il sistema permetterà di orientare la tela seguendo sia il posizionamento della barca rispetto al sole, sia, durante l’intero arco della giornata, la posizione del sole rispetto al suo Azimut in modo da favorire l’ombreggiatura della zona sottostante al tendalino. La logica elettronica permette di gestire la salita e la discesa delle estremità del tessuto sui pali di sostegno in modo indipendente in base all’orientamento del sole o, nel caso di imbarcazione all’ancora, quando la barca viene spostata dal moto ondoso. In entrambi i casi la direzionabilità automatica della “vela” garantisce l’ombreggiatura ideale in continuità.
Sito web produttore: http://www.opacgroup.com/
Potrebbe interessarti anche


Luminoso e indistruttibile: abbiamo provato il binocolo Steiner Navigator Pro 7x50C. La recensione di LN
- Video
- 3 Giugno 2020
Abbiamo provato il binocolo Steiner Navigator Pro 7X50C, un prodotto dalla robustezza assoluta e concepito per la navigazione. Il marchio Steiner, made in Germany, è sinonimo di durata, tanto che i prodotti vengono tramandati da una generazione all'altra di naviganti

Da rilevamento o da rotta: da Plastimo due bussole che accompagnano generazioni di diportisti. La prova di LN
- Video
- 21 Febbraio 2020
Abbiamo provato due grandi classici della produzione di Plastimo, la Iris 50 e la Iris 100, due bussole entry level utili sia per il rilevamento, per le regate e per la navigazione. Entrambe versatili, si possono posizionare ovunque o addirittura appendere al collo

Indistruttibili e per sempre. I binocoli Steiner tornano in Italia con un nuovo distributore
- Video
- 19 Febbraio 2020
L'azienda venne fondata nel 1947 a Bayreuth da Karl Steiner che voleva realizzare ottiche funzionali, solide e impeccabili, che si distinguessero dal resto della produzione del dopoguerra

Fondali e pesci in HD grazie ai nuovi ecoscandagli chartplotter Hook Reval di Lowrance
- 9 Gennaio 2020
Lowrance, leader mondiale nell'elettronica per la pesca dal 1957, ha annunciato il lancio di Hook Reveal, l'ultima novità della serie di ecoscandagli/chartplotter Hook

Da 7,5 a 22,5 metri per lavare ogni angolo del ponte: il tubo estensibile Blue Python è un valido alleato per la pulizia della barca
- Video
- 30 Dicembre 2019